
Municipio V: al via il tavolo di coordinamento per l’Ambiente e il Territorio
Parte del percorso di decentramento
Parte del percorso di decentramento
Ecco i punti più marcati dal degrado
"Uno strumento utile per monitorare gli interventi eseguiti o da programmare e per operare immediatamente sulle criticità"
Gli avvisi pubblici sono scaricabili dal sito di Roma Capitale.
Per limitare i disagi, dalle ore 4 alle ore 24 di giovedì 8 settembre, Acea Ato 2 ha predisposto un servizio di rifornimento tramite autobotti in stazionamento nelle seguenti strade: Piazzale Cina; Largo Clinio Misserville; via del Pianeta Saturno, angolo Via della Grande Muraglia; Piazza Azolino Hazon; viale Camillo Sabatini, civico n.16 (Asl Roma 2); via dell’Equitazione
Nelle prossime settimane verranno attivati servizi per i giovani (orientamento al lavoro, laboratori educativi e motivazionali, laboratori ludico ricreativi, attività sportive e consulenza psicologica), per le famiglie (sportello di esigibilità dei diritti e segretariato sociale) e per gli anziani (taxi sociale, percorsi antitruffa, visite guidate e occasioni di aggregazione e di svago)
Presidente Municipio VII, condanna per atto vandalico contro Cisl
Sbarra "vergognoso". Nicola Franco, presidente del Municipio Roma VI delle Torri: condanniamo gesto
Fp Cgil Roma: Un primo passo che continuerà con la verifica quotidiana dell'integrale applicazione della nuova normativa comunale, degli accordi sottoscritti e del Ccnl cooperative sociali
è sempre obbligatorio l'appuntamento
L'intervento, svolto dal dipartimento Tutela ambientale di Roma Capitale, "rientra in una strategia più ampia di attività che è stata stabilita in queste settimane insieme ai diversi soggetti competenti su impulso del Municipio Roma XI e con il coordinamento del gabinetto del sindaco", spiega in una nota il presidente del Municipio XI di Roma, Gianluca Lanzi
preferenziali solo in alcuni tratti
E' per delegato ambiente, 'ma lotta abbandono rifiuti continua'. Solidarietà bipartisan
Tobia Zevi: bbiamo accompagnato le famiglie che avevano diritto verso una nuova soluzione alloggiativa
Il terribile imenottero, che non veniva segnalato a Roma dagli anni Cinquante, scrive oggi il dorso locale di Repubblica è attirato dai rifiuti, in particolare dai resti della carne
I temi all'ordine del giorno hanno riguardato il diserbo, in particolare gli interventi da attivare sulla grande viabilità con un piano che prevede lavori su 50 strade al giorno per 24 giorni
Dalle ore 00:30 alle ore 24:00 di mercoledì 31 agosto
infanzia ed elementare
nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 agosto
Dall’Aventino a Testaccio, passando per il Flaminio e la Magliana: il diserbo nel strade dei Municipi di Roma non è garantito. Cresce così la giungla urbana, e sterpaglie e vegetazione invadono i marciapiedi della Capitale anche davanti all’ingresso delle scuole
Riunione operativa con Sindaco e assessori e incontro di presentazione con forze politiche di maggioranza
Assessore Morlacchi: Abbiamo ricevuto molte segnalazioni da cittadini, associazioni del territorio
Per sei giorni degustazioni, spettacoli e dibattiti su ambiente
Le modifiche hanno riguardato anche il canone dovuto dalle Associazioni
da sabato 27 agosto fino all'11 settembre e nei successivi weekend fino al 30 ottobre, in via Col di Lana nel Municipio I
Dal 18 agosto e termina alla fine del mese di settembre
Segnalini: altro importante tassello contro inefficienze
Domande potranno essere inoltrate sulla piattaforma "TuttoGare" entro le ore 12 di venerdì 9 settembre 2022