Salvini e la nuova definizione di muscolarità
Salvini per i media ormai fa rima con "muscolare" che non vuol dire un bel niente e forse nasconde l'impossibilità di affiancargli ben altre definizioni
Salvini per i media ormai fa rima con "muscolare" che non vuol dire un bel niente e forse nasconde l'impossibilità di affiancargli ben altre definizioni
La violenza sulle donne è una grave piaga sociale e il Sole 24ore lancia #HODETTONO da cui nascono 2 e-book e un dibattito onnicomprensivo
"Visibile Invisibile", mostra internazionale d'arte, ha aperto le antiche porte di Palazzo Rospigliosi. Molto pubblico e 120 opere da tutto il mondo
Zozzoni addio? Tra telecamere, tweet, multe e delazioni il Sindaco spera di risolvere la questione monnezza a Roma. Ma Ama, allora, davvero la diamo per persa?
L'Accademia di S. Cecilia apre le porte per un open day dai mille significati. Raggi, Sartore, Pappano, Dall'Ongaro tengono un'interessante conferenza stampa
A Viterbo domani sarà lutto cittadino. Di fronte al dilagare delle violenze e delle morti il Paese non può far altro che osservare un minuto di silenzio
Un camper, in visita a Roma, sceglie il bivacco con vista sul Colosseo. Peccato, però, che sia in sosta vietatissima!!
Per De Pascale (UPI) scontro elettorale inopportuno. Il Papa difende il ruolo delle Province e sprona per una più consapevole sensibilità ambientale.
Comunicazione e marketing inadeguati ed esperti improvvisati annientano qualsiasi messaggio
Ignorata l’urgenza di risorse per problemi ormai vitali, (dai rifiuti al decoro), per accelerare la successione alla Raggi
Per illuminare la colonna con l'Immacolata Concezione Acea stravolge p.zza Mignanelli intralciando il passaggio degli innumerevoli turisti e dei cittadini
Auguri per mille uova piene di sorprese, colombe classiche e farcite, fiori, spumante...ecc
I Gilet Gialli "violentano" Parigi. Vetrine rotte e negozi svaligiati. Molti gli arresti ma la battaglia è ancora in corso
La Raggi pluritravolta dagli scandali e dagli abbandoni, dalle critiche e dalle inefficienze, dalle buche e dai buchi, dimostra un coraggio leonino e resta dov'è
Il rogo di Notre Dame e la Champions sfumata per la Juve "plagiano" la cultura e la borsa. E' il tempo della fragilità delle scelte individuali e libere
L'Aquila. Grandi Speranze di Marco Risi è una serie TV che trasmette tutti i valori positivi che il terremoto del 2009 sembrava aver cancellato.
Ignazio Marino ex sindaco di Roma, torna in scena con onore e dopo aver visto i corpi dei suoi nemici passare sotto il ponte....
Le transenne in Centro restano anche se la maratona è finita da tempo. Un intralcio e un pericolo in più per auto e pedoni. Un fastidio per i negozianti.
Ogni desiderio è lecito! Ma i modi e le strade per la realizzarlo sono spesso discutibili. Così una coppia di gay "ha" una figlia frutto di un esperimento familiare.
La nuova ZTL, così come ce la presentano, con tante chiusure e nessuna riqualificazione del centro promette solo guai e decadimenti
Portofino non più separata dal resto del mondo. Oggi riapre la strada spazzata via dall'uragano di 5 mesi fa. Ora pensiamo a tutto il Tigullio devastato
Per esseri umani e animali, purché vecchi e penosi, oggi è il momento del grande abbraccio sponsorizzato da AIDAA. Alla faccia della differenza di genere
Le conseguenze della presunta "caduta" del Sindaco Raggi non sono state confermate
Giovane agricoltore perde la vita mentre lavora nel campo
No pioggia no raccolti. Campagne che sembrano fatte di polvere e alberi ancora senza foglie. Prima o poi pioverà, certo ma, parte del danno ormai è fatto
L'Europa (dis)unita anche sulla scelta del cambio di orario. Non ci resta che il sogno di un grande Paese, distrutto ancor prima di essere nato
Nuovo allarme alimentare per insalate e verdure pronte. Tutto quello che portiamo in tavola, ormai, pare sia contaminato
Chissà se il Santo Padre nel silenzio delle sue stanze, ha pensato che, su, al Campidoglio serve urgentemente la sua salvifica e purificatrice benedizione?
Altro che eco. Questa domenica è la vera fotografia di una Capitale dove, comunque, nulla più si muove . Eccetto i cinesi...forse...magari
La Giornata Mondiale della Meteorologia, nonostante la grandissima rilevanza, lascia insensibili i media