
La Diseducazione di Cameron Post, Desiree Akhavan presenta il suo film
Ispirato all’omonimo best seller, tratta delle centri di conversione dell’omosessualità. È stato presentato alla Festa del Cinema di Roma ed è distribuito da Teodora
Ispirato all’omonimo best seller, tratta delle centri di conversione dell’omosessualità. È stato presentato alla Festa del Cinema di Roma ed è distribuito da Teodora
Presentato a Venezia 75, il film di Damien Chazelle con Ryan Gosling nei panni di Neil Armstrong e Claire Foy in quelli della moglie Janet
La kermesse porta al Palazzo delle Esposizioni 15 capolavori, da Lynch a Dreyer passando per Waters, dal 30 ottobre al 28 maggio
È uno dei titoli più acclamati dell’anno, il dramedy prodotto dal premio Oscar Adam McKay e da Will Ferrell
Da American Animals a The Hate U Give, passando per Hermanos e Three Identical Strangers, i titoli di cui sentiremo parlare
Numeri in crescita per la kermesse dell’Auditorium, presentato il film di chiusura Notti Magiche. Ad Alice nella Città vince Jelly Fish
Presentato all’Auditorium anche Corleone, il potere e il sangue e Corleone, la caduta di Mosco Levi Boucault
Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale tornano protagonisti con le nuove avventure ispirate ai libri di Alessia Gazzola
Per Millennium - Quello che non uccide Claire Foy e il resto del cast, Green Book con Viggo Mortensen e Stanlio e Ollio con Steve Coogan e John C. Reilly
All’Auditorium presentato il documentario sui 30 anni di carriera della band milanese, insieme al film dedicato a Jan Palach e ad Alice nella Città In Your Hands
George Tillman Jr. presenta il suo ultimo film, all’Auditorium anche l’opera prima di Joel Edgerton
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il regista racconta l’elezione di Trump e l’ascesa dei populismi. Il documentarista parla anche di Italia
All’Auditorium il premio Oscar Barry Jenkins e il danese Thomas Vinterberg presenta il film ispirato al disastro del sommergibile russo
Jonathan Safran Foer protagonista di un incontro ravvicinato, presentato La Diseducazione di Cameron Post
L'attrice australiana parla de Il Mistero della Casa del Tempo, presentati anche Eter e il bellissimo docu-film Butterly dedicato a Irma Testa
Il regista e Cailee Spaeny all’Auditorium per parlare del noir al cinema il prossimo 25 ottobre.
Diretto da Marco è dedicato al fratello e alla sua lotta contro il male invisibile. Uno dei film di pre-apertura della Festa del Cinema
Uno dei titoli della pre-apertura della Festa del Cinema, scritto da Nicola Guaglianone con Alessandro Haber e Sara Serraiocco
Torna alla regia dopo Miele, il lungometraggio presentato anche dai protagonisti Valerio Mastandrea e Riccardo Scamarcio
Debutto alle 21:15 su Sky Atlantic per il titolo HBO con James Franco e Maggie Gyllenhaal
Il comico inglese ritorna in TV dopo 10 anni e questa volta se la prende con l’America di Trump. Fra i suoi personaggi anche un playboy italiano
Creato da Antonio Manzini ritorna in prima TV, il vice questore irriverente, anti-convenzionale, burbero torna con la seconda stagione. A interpretarlo sempre Marco Giallini
Finalmente in sala il film presentato a Venezia e che ha fatto piangere la cantante americana, suo esordio sul grande schermo
Regia di Volfango De Biasi, ispirata al libro di Luca Bianchini, con Alessandro Preziosi, Sarah Felderbaum e Christiane Filangieri. Dal 18 ottobre in sala
A Roma arrivano i capolavori fra cui Number 27 dell’artista statunitense e altre tele di Rothko, de Kooning, Klein e altri artisti
A Roma la retrospettiva che racconta cosa c’è dietro i capolavori sul colosso dell’animazione
Programma ricchissimo per la 13esima edizione: 39 film nella selezione ufficiale, 31 i Paesi rappresentati e un cast ricchissimo di titoli, star e incontri ravvicinati
30 anni di storia tedesca nel terzo lungometraggio del regista di Le vite degli altri, presentato a Venezia e da oggi al cinema
Dal 3 ottobre al 3 febbraio al Museo del Vittoriano, 170 opere per raccontare la vita di un artista che ha segnato il 900
Girato in un paese svuotato e distrutto da un sisma: l’elaborazione del lutto e il ritorno alla vita con protagonista un Sergio Rubini in uno stato di grazia