
Fuoriporta/ “Non ho mai ballato il flamenco”
A Tuscania, al Teatro Rivellino, cresce l'attesa per "Non ho mai ballato il flamenco" con Piermaria Cecchini. Sabato 1° aprile dalle ore 21
A Tuscania, al Teatro Rivellino, cresce l'attesa per "Non ho mai ballato il flamenco" con Piermaria Cecchini. Sabato 1° aprile dalle ore 21
Dei vandali hanno rovinato con delle scritte il murale "Triumphs and Laments" di William Kentridge
Presentato l'ultimo film, ispirato al libro e al blog di Enrica Tesio TiAsmo. Con Ambra Angiolini, Massimo Poggio, Carolina Crescentini
Inizia il festival "Un organo per Roma" al Conservatorio Santa Cecilia
Dalle 20.15 alle 24 (con ultimo ingresso alle ore 23) del 31 marzo e del 1° aprile cittadini e turisti potranno assistere all’innovativo archeoshow acquistando il biglietto a tariffa ridotta
L'iniziativa vuole sensibilizzare e informare sul patrimonio artistico italiano
Il regista e il protagonista del film saluteranno i fan che assisteranno allo spettacolo delle ore 17:30
Secondo lungometraggio da regista per l’attore romano, presentato anche dalla co-star Luca Argentero
Si avviano alla conclusione i lavori per realizzare la terza edizione di MOSTRE DIFFUSE FOTOGRAFIA 2017, che quest’anno rivolge lo sguardo sui mutamenti sociali e ambientali attraverso i nuovi linguaggi della fotografia. Prosegue l’indagine delle precedenti edizioni sul rapporto dell’Uomo con il Territorio tramite il mezzo fotografico.
Una selezione dedicata anche alla musica con i ritratti di Nick La Rocca, inventore del jazz, Frank Sinatra, Liza Minelli, insieme ad altre amatissime star italiane come Gina Lollobrigida
Maria Vittoria Alfonsi racconta, con Carla Fendi, sessant'anni di moda italiana nel suo libro "Fruscio di sete, puntine di spillo. Sessant’anni e passa fra moda e dintorni"
Si svolgerà a Roma dal 31 marzo al 2 aprile 2017 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo la settima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale
Dal 31 marzo al 9 aprile debutta in prima nazionale
Bergamo: no al ticket al Pantheon, sogno musei gratis per tutti
Si parla di biglietti da 2 o 3 euro per consentire un accesso più controllato all’interno della struttura
L'artista, recentemente inserito tra i 30 creativi under 30 più importanti del mondo per la rivista Forbes, ha reinventato in Via del Babuino Fabriano come una voliera
Per la prima volta alla Galleria Vittoria la personale di Mario D’Amico dal titolo “Latidudini Urbane”, a cura di Romina Guidelli
Il ritratto street di Federico Fellini ha subito un vero affronto e ora sembra una ferita sul muro della casa dove visse a via Margutta
Una delle più autorevoli voci del rock femminile italiano presenterà il suo nuovo album
La rassegna artistica IN PUNTA DI DONNA tra sociale e creatività al Teatro Viganò - Piazza Antonio Fradeletto, 17 – Roma
Musica di grandi stelle: Prince, David Bowie, Eagles, Pino Daniele, Amy Winehouse, Bee Gees, Donna Summer, Joe Cocker, Michael Jackson, Beatles, Al Jarreau
Un appuntamento per conoscere i coloranti naturali delle piante tintore
Il peso della diplomazia delle celebrazioni ricorda tempi passati. La capacità di cambiamento sarebbe stato il miglior tributo alla nuova Europa
L’omaggio al cinema del maestro Giorgio Albertazzi, con l’ideazione e la direzione artistica del compositore e regista Davide Cavuti, per anni suo compositore in teatro, si terrà dal 21 al 26 marzo, presso la prestigiosa Sala Trevi di Roma, curato dalla “Cineteca Nazionale” di Roma, dal “Centro Ricerche e Studi Nazionale Alessandro Cicognini” e dalle “Teche Rai
A Civita Castellana un'intera giornata dedicata alla scoperta delle terre "down-under"
Mecenati danesi pronti a riportare alla luce interamente il foro di Cesare
L'artista, in occasione dell'anniversario dei Trattati di Roma, reinventa il logo dell'Unione Europea
L’attore cubano aveva 84 anni, il decesso a causa di un ictus. Trovò la fama in Italia in film trash di culto
A via Margutta gli abitanti della casa dove abitò Fellini chiedono di togliere un ritratto del Maestro in versione street art
Avrebbe compiuto 90 anni a giugno, ha condotto e ideato lo Zecchino d’Oro per 51 edizioni