
L’assessora ai Trasporti di Roma conosce bene la metro di Roma?
Polemiche sulla sicurezza dopo l’incidente sulla Metro B. Un vecchio post su Facebook di Linda Meleo apre un nuovo dibattito.
Polemiche sulla sicurezza dopo l’incidente sulla Metro B. Un vecchio post su Facebook di Linda Meleo apre un nuovo dibattito.
Sessanta ragazzi coinvolti gratuitamente in cinque discipline: ecco come si rilancia lo sport in periferia
Valorizzare i piccoli produttori, aprire allo “street food”, riqualificare le postazioni, accorpandole quando necessario: la Presidente Giovanna Marchese spiega all’Osservatorio sulla Capitale come correggere la rotta senza rivoluzioni o grandi investimenti
Quattro milioni di Euro per la riqualificazione dei mercati sono a disposizione dei Municipi, annuncia l’Assessore al Commercio, Adriano Meloni. L’ambizione è trasformarli in punti di aggregazione sociale e culturale dei quartieri
Il grande dj statunitense al Parco del Ninfeo: s'illumina l'estate romana
Sporcizia ed erba alta nel crocevia vicino Termini. La desolazione dei giorni estivi.
Quattro milioni di Euro per la riqualificazione dei mercati sono a disposizione dei Municipi, annuncia l’Assessore al Commercio, Adriano Meloni. L’ambizione è trasformarli in punti di aggregazione sociale e culturale dei quartieri
Valorizzare i piccoli produttori, aprire allo “street food”, riqualificare le postazioni, accorpandole quando necessario: la Presidente Giovanna Marchese spiega all’Osservatorio sulla Capitale come correggere la rotta senza rivoluzioni o grandi investimenti
Un’iniziativa del Coni Lazio nel penitenziario romano: tornei di calcio, agonismo e sorrisi
A Roma più donne che uomini laureati. Sorprese sul dato relativo all’occupazione.
Nasce la struttura dedicata ai servizi sportivi negli impianti comunali
L’annuncio del rally all’Eur è coinciso con un momento drammatico per il quartiere: rabbia, code e deviazioni.
Nello sciopero precettato del 26 giugno il servizio è stato quasi dimezzato. Il provvedimento amministrativo è ancora efficace?
Tra lobby locali, rivendicazioni sindacali e calcoli elettorali a Roma c’è solo una categoria non tutelata: il cittadino comune
Una commissione capitolina congiunta ha fatto il punto sull’accessibilità del tpl per i portatori di handicap
“Gran caldo ed emergenza per la salute”: quando l’allarme meteo è una fake news
Un bus speciale spiegherà ai romani i benefici di un referendum per la messa a bando del tpl capitolino
Continua la moria dei bus a disposizione del TPL capitolino: il necrologio lo racconta in diretta InfoAtac
Sit-in a Porta Pia: precettazione scandalosa e norme diverse per gli autoferrotranvieri
Al centro della polemica l’interrogazione di Fassina (SI) e Pelonzi (PD) su mancate spese sanitarie.
Evento previsto il 9 settembre. Il presidente della Commissione Sport a RC: proposte entro il 20 luglio
Un riconoscimento per la task force messa in campo dopo il terremoto di fine agosto
Dodici linee ferroviarie collegano attualmente la città con la sua area metropolitana, che si estende fino alle province limitrofe. Luci ed ombre di un servizio che Trenitalia ed ATAC gestiscono con alterna soddisfazione per i pendolari. Le nove “FL”
Problemi e disagi in abbondanza per i viaggiatori sulle tre linee ex concesse, gestite oggi dall’azienda comunale. Premio speciale di Legambiente alla Roma – Lido, come peggior ferrovia italiana. Le critiche di Fabrizio Bonanni, del Comitato pendolari
Con i nuovi Contratti di Servizio, l’età media dei convogli scenderà da oltre diciassette anni a tredici anni. L’azienda del gruppo FS investe sulla flotta 540 milioni di Euro, con un contributo della Regione di 95 milioni
Nel 2016 -12 milioni di km. Ma nel contratto di servizio era già tutto previsto
Brucia un deposito di cassonetti in zona EUR: a causare l’incendio sterpaglie andate a fuoco
Un lavoro di Mapparoma descrive la distribuzione - e i trend - delle sei maggiori comunità straniere presenti nella Capitale
Nel periodo giugno-luglio traffico congestionato e zero parcheggi. Da anni si invoca qualche possibile soluzione tra Ostia e Capocotta: eccola.
Dati e cifre di un business milionario che si basa però soprattutto sulle presenze degli abitanti della Capitale con una bassissima percentuale di stranieri. Cambia anche la tendenza: - 30 per cento di affitti cabine.