
Roma: open day per carta identità elettronica in quattro municipi
Nei Municipi III, VI, VII e VIII nella giornata di sabato 23 marzo e degli ex Punti Informativi Turistici del centro
Nei Municipi III, VI, VII e VIII nella giornata di sabato 23 marzo e degli ex Punti Informativi Turistici del centro
Shopping in centro snobbato dai romani, la vendetta dell’anonimo sulle auto in sosta sulle strisce, ladri di marmitte delle smart crescono, fauna capitale è il momento dei serpenti
Sale il numero delle patenti ritirate per guida in stato di ubriachezza, a Roma ci sono 5mila colonie feline, Capocotta regno dei parcheggiatori abusivi, il centro invaso da mezzi elettrici sempre più fantasiosi
Per l’incidente di Casal Palocco si parla più di YouTube che di codice della strada, sempre più turisti alloggiano in periferia, il desolato piazzale della stazione Tiburtina visto da Tullio Solenghi, l’area sacra di Largo Argentina diventa visitabile
Trovare un bagno pubblico nei bar non è facilissimo, per il caffè Danesi vola l’export, le ore di lavoro perse in Ama, 300mila assunzioni in più nel Lazio
La perdita d’acqua da un litro al minuto che nessuno ripara da due anni, la mostra filorussa nello spazio gestito dal II Municipio, tanta frutta spagnola nei mercati romani, autisti Atac sempre più sanzionati dopo i video social degli utenti e i sindacati protestano
Intelligenza Artificiale: gli effetti sul lavoro artigiano da subito, Expo 2030: ma Riad che ci fa tra le candidate?, il Teatro di Roma si rinnova, non chiedete i biglietti per la finale di Budapest a Daniele De Rossi
Anche i Verdi sono contro la nuova ZTL, 3 romani su 4 hanno comprato un’auto usata, al via il censimento del patrimonio culturale della città, il Ghetto ridotto a enorme trattoria a cielo aperto
Vola la petizione contro i varchi a presidio della fascia verde, son tante le ‘santone’ a Roma e provincia, app per ricevere cibo e bevande allo stadio, in mostra statue romane abbinate al cinema sull’antica Roma
Date un nuovo prefetto a Roma, il 25% del pesce che finisce nei nostri piatti è venduto in nero, migliorìe alle piste ciclabili bloccate dalla burocrazia, fumetti opere d’arte a piazza Navona
Termovalorizzatore tra il dire e il fare, rubinetti alle fontanelle non se ne parla proprio, cornacchie rapaci in primavera, la nuova CEO della Roma subito al lavoro
C’era una volta l’Hostaria dell’Orso, il TAR anche sulle installazioni a forma di lumaca al centro commerciale, fenomenologia degli Open day carte di identità, Mostra dalle Fontane ai nasoni.
Circola solo l’1% dei monopattini a noleggio, la statua del Discobolo contesa tra musei romani, censimento degli immobili del Comune in concessione, dehors abbandonati in centro
I set del cinema chiudono il centro, Roma avrà il museo della moda? La foto all stars da Checco a Trastevere - Fumetti in francobollo a piazza San Silvestro
Rimedi per gite scolastiche care, troppi turisti pochi camerieri, area sosta per i rider, la lettera ritrovata di D’Annunzio
“Attenti ai borseggiatori” diventa un passa parola in metro, il trenino di Villa Borghese va a gasolio, Roma e Odessa gemellate all’Expo, documenti storici in mostra all’Archivio di Stato
Il fenomeno delle auto abbandonate, dei ladri che entrano nelle case grazie ai ponteggi, dei B&B abusivi, e il fenomeno antico del mobilio usato scaricato in strada
Le potature al rallentatore di via Nomentana, la fermata Metro Battistini si chiama anche Unicusano, la targa di Lenzini vandalizzata a ripetizione, restauro ultimato della statua di Garibaldi al Gianicolo
Arriverà davvero la Congestion charge? Troppe capre in strada nell’XI municipio, siccità: urge un intervento dell’Ufficio speciale Tevere, rissa tra genitori alla gara di danza dei figli
In Regione cambia colore anche la moquette: da rossa a blue, barchette a motore moleste nei laghetti, sempre meno forni, pasticcerie e falegnamerie in centro, la nuova grande biblioteca della Sapienza
Il Globe theatre resta sotto sequestro, dopo 9 anni la Cassazione ha stabilito che le microcar non possono sostare negli spazi per i motorini, su WhatsApp corre la campagna elettorale dei candidati, intelligenza artificiale per il Colosseo con il chatbot Nerone
Troppi si vogliono iscrivere al liceo scientifico, quasi nessuno al classico, elezioni regionali eventi con il contagocce, Briatore vs. Comune per i tavolini a via Veneto, zone 30 km/h si comincia a Montesacro
Un vigile su sei esentato dal servizio in strada, chi ha pagato per la moto pattuglia che ha scortato i Maneskin alla festa? Il lavoro del Nucleo Ambiente Decoro, in centro le bancarelle saranno dimezzate
I posti più inquinati di Roma sono le metropolitane, l’illuminazione pubblica è scarsa, città al buio, i capolavori salvati dalla guerra alle scuderie del Quirinale, Bob Dylan alle prese con le arti visive al Maxxi
Il Pantheon conquista il primato dei visitatori, Milano ‘città 30’ km/h ovunque dal 2024, La municipale è rimasta senza database delle targhe e le multe si bloccano, il nuovo skate park del Colle Oppio è quello con la migliore vista al mondo
Il muro di Villa Abamelek che l’ambasciatore russo non fa riparare, Gualtieri contro la classifica della qualità della vita a Roma, campagne per lo shopping nei negozi sotto casa e boutique solidale aperta da Trussardi con la Caritas
Un libro su tutto a Più Libri Più Liberi anche di ricette ispirate a opere d’arte, Gualtieri operazione simpatia ospite da Fiorello, L’albero di Natale di piazza Venezia con maxi pannelli fotovoltaici, via Nazionale la strada dove non sembra Natale
Nuovo tentativo del Comune di rilanciare via Veneto, le multe ai monopattini le pagano le compagnie di sharing, l’industria farmaceutica del Lazio è da record, la Roma Lido sparisce da Google Maps
Il Lazio prima regione per numero di TIR per l’export dei rifiuti, boom di domande per il posto di autista Atac, luci di Natale i commercianti si muovono da soli, l’albero di piazza Venezia tutto illuminato con il fotovoltaico
Le zone 30 km/h servono ad aumentare la sicurezza stradale, parola di urbanista, gabbiotti dei vigili urbani in disuso per la street art, decentramento e più risorse ai Municipi, il Comune ci riprova, la Roma delle baracche degli anni 50 nelle foto di Klein in mostra