
Aspettando Ita, Lufthansa fa incetta di dipendenti
Il management del vettore aereo tedesco ha comunicato l'assunzione di oltre 1000 nuovi dipendenti. A ciò si aggiunge l'installazione di nuovi scanner per le operazioni di check-in
Il management del vettore aereo tedesco ha comunicato l'assunzione di oltre 1000 nuovi dipendenti. A ciò si aggiunge l'installazione di nuovi scanner per le operazioni di check-in
I comuni dei Castelli Romani contro l'opera che dovrebbe risolvere una volta per tutti i problemi della Capitale
L'Airport council international ha assegnato allo scalo della capitale il riconoscimento quale Best airport awards 2023
Wizz Air punta gli slot di Linate di Ita, contropartita per l'ok alla fusione. Ora l'Europa potrebbe allungare i tempi
Secondo Bankitalia, in Italia le donne percepiscono mediamente retribuzioni più basse dell’11% rispetto ai colleghi uomini. Il differenziale è già ampio all’ingresso nel mercato del lavoro
Secondo l'Enit, ad oggi sono almeno 1.844.000, di cui l’84% di origine internazionale ed il 16% italiana, gli arrivi attesi via aeroporto. A giugno attesi almeno 944 mila arrivi, in aumento del +8,6% rispetto al 2022
In tre mesi perso oltre il 16% delle ore lavorate. E la prima causa è la malattia
Parere positivo della commissione tecnica. Ora la gara ad agosto e il taglio del nastro nel 2026
L'agenzia americana di rating ha valutato l'operazione con rating Ba-1 con outlook stabile
Torna l'appuntamento annuale al Parco Talenti di Roma del Rino Gaetano Day, la manifestazione nazionale organizzata per la prima volta nel 2011 dalla sorella dell'artista scomparso nel 1981
Nel 2022, sulla base dell’indagine sul settore vinicolo nel nostro Paese realizzata dall’Area Studi di Mediobanca, i produttori italiani hanno registrato un fatturato in aumento del 10% (+10,5% sul mercato interno, +9,5% all’estero)
Dopo mesi di tira e molla e di trattative più o meno serrate al Ministero dell’Economia è stata apposta la firma di Giancarlo Giorgetti e del ceo di Lufthansa, Carsten Spohr sull’accordo preliminare per l’ingresso del vettore teutonico nel capitale dell’erede di Alitalia.
Il dossier è circondato da riserbo e cautela, vista la posta in gioco. E della questione si è discusso anche al G7 di Hiroshima
L'artista romana d'adozione fa tappa allo storico club di Ciampino, dove rivive insieme al suo pubblico una storia umana e musicale
Presentata a Roma la ricerca sui Distretti industriali e sui poli tecnologici del Lazio curata dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
In queste ore il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, è impegnato a Bruxelles per le riunioni dell’Eurogruppo e dell’Ecofin. Per cui è prevedibile che una firma tra le parti arrivi a metà della settimana prossima
La settimana in corso è di quelle decisive per decidere il futuro di Ita, togliendo un primo fardello dalle spalle dei contribuenti e dunque del Tesoro
Vicinissima la firma dell'accordo per la vendita di una quota di Ita Airways a Lufthansa, che subentrerà al Tesoro nel capitale della compagnia aerea nata dalle ceneri di Alitalia
La Camera di Commercio di Roma invita i makers, gli inventori, a partecipare all’evento sull’innovazione che si terrà dal 20 al 22 ottobre alla Fiera di Roma
Al Museo di Roma in Trastevere, la Movida. Spagna 1980-1990, la mostra fotografica di Miguel Trillo per raccontare ragazzi e ragazze che scoprirono la vita. Per la prima volta
Via libera dall'assemblea degli azionisti di Acea al bilancio 2022, che si chiude con un utile netto di 280 milioni e un Ebitda di 1,3 miliardi
Trattativa agli sgoccioli, il nodo è il prezzo. Ma i giochi sembrano ormai fatti
La pellicola firmata da Ivano De Matteo colpisce, violenta, apre gli occhi. Un capolavoro all'italiana, come non se ne vedevano da tempo
La Capitale d’Italia è in cima al gradimento dei turisti di tutto il mondo. Questo inizio del 2023 ha superato di gran lunga anche i numeri del 2019, e il trend sembra in crescita
Il piano industriale 2023-2025 vede il gruppo cooperativo prevedere, nonostante una stasi degli impieghi in questo trimestre in linea con il settore, una crescita delle nuove erogazioni di 50 miliardi
Secondo European House Ambrosetti, ad oggi risulta Firenze la città più cashless d’Italia seguita a ruota Milano e poi Genova. Ma l'Italia arranca
Di avvistamenti nemmeno l'ombra, non nell'emisfero settentrionale, non nei quartieri come Vigna Clara, Balduina. Che succede? Cinghiali spariti improvvisamente dai radar?
Dopo il record delle esportazioni per le imprese romane registrato l’anno scorso, i nuovi dati Istat sull’occupazione indicano, infatti, un netto miglioramento del mercato del lavoro a Roma
L'esposizione a Palazzo Bonaparte è un viaggio nel genio (e nella follia) del pittore olandese. Molto più attuale di quanto si creda
Il governatore del Lazio annuncia la volontà di ridare vita allo storico nosocomio di Monteverde inaugurato nel Ventennio e un tempo eccellenza nella lotta alla tubercolosi