Rifiuti: Alfonsi, “faremo impianti in tutta Roma, in alcune zone discariche”

Durante la commissione Tutela del territorio della Regione Lazio l'assessora ai Rifiuti ha spiegato ai comitati dei residenti contrati agli impianti di biodigestione: "A Roma chi ha pagato è la Valle Galeria, il resto della città non ha avuto grandi disagi. Non ci sono svantaggi ad avere impianti, non sono dannosi per la salute, lo ribadisco perchè altrimenti si danno informazioni sbagliate, eviterei di parlare di salute pubblica se non si hanno notizie precise"

In fuga dalle bombe di Kiev per curare un tumore: Anna, 7 anni, arriva al Gemelli

La bimba (Anna, è un nome di fantasia) ha un tumore renale con metastasi - diagnosticato a fine gennaio - e ha già iniziato la chemioterapia in Ucraina ma, dopo lo scoppio della guerra, la terapia è stata interrotta. Inizia dunque il suo lungo viaggio verso la Capitale, insieme alla madre, e arriva al reparto di oncologia pediatrica del policlinico Gemelli, dove potrà ricevere le cure di cui ha bisogno

Bielorussia: tutto pronto per il vertice Russia-Ucraina

Attraverso il sito Viaggiare sicuri del ministero degli Esteri, la Farnesina raccomanda fortemente agli italiani presenti in Russia di lasciare il Paese. A tremare - dopo le nuove sanzioni alla Russia e la minaccia nucleare evocata da Vladimir Putin - sono stati soprattutto i mercati

Ucraina: nella notte una pioggia di missili su Kiev. Zelensky: “Siamo stati lasciati soli”

Le sirene hanno risuonato anche poco fa nella capitale, dove la popolazione è stata invitata a raggiungere i rifugi antiaerei. L'Ucraina conta finora 137 soldati uccisi e 316 feriti dall'inizio dell'invasione e parla di 800 uomini persi dalle forze russe, che invece non hanno finora fornito alcun dato sulle vittime dell'invasione iniziata poco più di 24 ore fa. Sui numeri non ci sono comunque conferme da fonti indipendenti.

Covid: Gimbe, “no all’abolizione delle mascherine al chiuso”

"Discesa della quarta ondata non significa circolazione endemica del virus né, tantomeno, fine della pandemia. Indipendentemente dal termine dello stato di emergenza, al momento è impossibile abolire misure di sanità pubblica come mascherine al chiuso e isolamento dei positivi, indispensabili per consentire la completa riapertura di tutte le attività". È l'allerta del presidente della Fondazione Nino Cartabellotta

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014