Scuola, la storia mai risolta

Le scuole riaprono il 12 settembre ma nessuno ne parla e non esistono dati certi sull'applicazione di regole. Dimenticate tutte le normative. I politici parlano di tutto ma mai di istruzione che è l'ultimo pensiero delle istituzioni

Expo 2030: Scaccabarozzi, “su Roma ricaduta economica di 45 miliardi”

Il vincitore si conoscerà a novembre 2023, ma già a febbraio una delegazione del Bie (Bureau international des expositions) verrà nella capitale per testare il livello di partecipazione e motivazione dei romani davanti alla possibilità di ospitare un evento di portata mondiale. Per questo - per il presidente della Fondazione Expo 2030 - "è necessario cominciare subito a lanciare campagne d’informazione nelle scuole, ma anche negli uffici, nelle aziende"

Municipio I: al via le notti bianche per riqualificare gli attraversamenti pedonali

"I lavori - si legge in una nota del Campidoglio - avranno inizio nell'area delimitata dai Lungotevere Tor di Nona e Marzio, da Corso Rinascimento e Corso Vittorio Emanuele II". Contemporaneamente il municipio si occuperà della viabilità nelle zone di piazza S. Apollinare, piazza S. Agostino, piazza Pasquino, via di S. Pantaleo, piazza di S. Pantaleo, via del Teatro Valle e Via della Scrofa

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014