Scuola: giunta Roma approva aumento contributi per libri di testo
I buoni libri saranno pari a 195 euro per ciascuno studente e studentessa frequentante la scuola dell'obbligo e 177 euro per il triennio delle superiori
I buoni libri saranno pari a 195 euro per ciascuno studente e studentessa frequentante la scuola dell'obbligo e 177 euro per il triennio delle superiori
Secondo quanto riporta il dorso locale del Corriere sono arrivate al Comune 500 candidature tra ingegneri, economisti, informatici, statistici. Le selezioni partiranno la prossima settimana per concludersi nell’arco di un mese e mezzo,
La richiesta arriva dai presidenti di Anci ed Upi, Antonio Decaro e Michele De Pascale, mentre l'Esecutivo lavora ad un nuovo decreto per contrastare il caro-bollette
Aumentano le persone a rischio di malattia grave
Stretta alle attività in città come Shenzhen, Guangzhou e Dalian
I temi all'ordine del giorno hanno riguardato il diserbo, in particolare gli interventi da attivare sulla grande viabilità con un piano che prevede lavori su 50 strade al giorno per 24 giorni
Miur: gestione dei casi sospetti e di quelli confermati
Vademecum inviato a scuole, normativa speciale cessa effetto
Dall’Aventino a Testaccio, passando per il Flaminio e la Magliana: il diserbo nel strade dei Municipi di Roma non è garantito. Cresce così la giungla urbana, e sterpaglie e vegetazione invadono i marciapiedi della Capitale anche davanti all’ingresso delle scuole
smentite voci crisi, Damon con Affleck; mamma cade e si fa male
Le scuole riaprono il 12 settembre ma nessuno ne parla e non esistono dati certi sull'applicazione di regole. Dimenticate tutte le normative. I politici parlano di tutto ma mai di istruzione che è l'ultimo pensiero delle istituzioni
Bianchi, il più grande intervento trasformativo del sistema
L'allarme della presidente della commissione lavoro e diritto allo studio del Consiglio regionale del Lazio, Eleonora Mattia. Presidente Franco: rispediamo accuse al mittente
La giunta regionale ha adottato il Piano annuale degli interventi del sistema educativo regionale, che disciplina gli aspetti organizzativi e gestionali dei percorsi triennali di istruzione e formazione professionale (Iefp)
Gualtieri-Pratelli: tutelare lavoratori è priorità. Ciucci (Ance Roma-Acer), è impegno contro lavoro irregolare
'Basi in centri abitati, c'era alternativa. Non protetti civili'
Bozza governo: non più solo sui mezzi pubblici, decidono i Land
Il presidente della Fondazione Expo spiega che "in caso di vittoria, i padiglioni dell'Expo 2030, progettati dall'archistar Carlo Ratti, sorgeranno a Tor Vergata, per accogliere si stima 34,7 milioni di visitatori. Un esempio è dato dall'Expo 1942 che non si fece più a causa della guerra"
Presidente Tomassetti: è una risposta strutturale alla stagione di gravi incendi che abbiamo vissuto e tuttora viviamo
Questa settimana il sindaco presenta i piani per il Giubileo e i Rifiuti, che insieme a quelli per il Pnrr, Caput Mundi e Expo 2030 cumulano una grande massa di risorse. Il direttore generale Aielli annuncia la collaborazione con soggetti terzi per la progettazione e la gestione degli appalti
Il vincitore si conoscerà a novembre 2023, ma già a febbraio una delegazione del Bie (Bureau international des expositions) verrà nella capitale per testare il livello di partecipazione e motivazione dei romani davanti alla possibilità di ospitare un evento di portata mondiale. Per questo - per il presidente della Fondazione Expo 2030 - "è necessario cominciare subito a lanciare campagne d’informazione nelle scuole, ma anche negli uffici, nelle aziende"
"Contro follia guerre non dividere il mondo, non riarmarsi"
Inaugurato questa mattina, nella sede di Medicina e Psicologia
Lo strumento è previsto dalla legge Piccoli-Nardelli del 2020, che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione del libro e della lettura, coinvolgendo le realtà territoriali pubbliche e private. La giunta ha dato il suo via libera a una delibera proposta dall’assessore alla Cultura, Miguel Gotor
Scuole, centri sportivi e trasporti nel progetto Roma 50, Il Colosseo da conservare: italiani pronti a contribuire, Zingaretti si dimetterà solo ad elezione avvenuta in Parlamento, Roma nel mirino degli attacchi hacker negli ultimi due anni
La procura indaga per naufragio, omicidio colposo e lesioni, export del Lazio: Hi-Tech e Farmaceutica trainano il rilancio, il problema delle scuole seggi per le elezioni e la candidatura di Zingaretti, la siccità sta consumando anche le riserve di acque sotterranee destinate all’uso potabile
L’assessora alla Scuola del municipio racconta il successo del progetto “Eight Team”, un’esperienza di cittadinanza attiva rivolto agli adolescenti per dare risposte alle loro esigenze, spesso inascoltate
"I lavori - si legge in una nota del Campidoglio - avranno inizio nell'area delimitata dai Lungotevere Tor di Nona e Marzio, da Corso Rinascimento e Corso Vittorio Emanuele II". Contemporaneamente il municipio si occuperà della viabilità nelle zone di piazza S. Apollinare, piazza S. Agostino, piazza Pasquino, via di S. Pantaleo, piazza di S. Pantaleo, via del Teatro Valle e Via della Scrofa