
Ostia, via al piano mare Ama
Tolti i cassonetti sulla via Litoranea, la raccolta verrà effettuata direttamente nei lidi con il porta a porta
Tolti i cassonetti sulla via Litoranea, la raccolta verrà effettuata direttamente nei lidi con il porta a porta
Una nota dei parlamentari del M5S Nugnes e Vignaroli si scaglia contro il commissario di Colari, Luigi Palumbo
Da 11 a 7,9 milioni per la raccolta meccanizzata, per lo spazzamento nel giro di due anni risorse quasi azzerate (da 1,5 mln a 175 mila euro)
Al via “Dalla terra alla terra”, progetto di Educazione Ambientale per la Scuola dell’infanzia e primaria
Nel 2016 Ama ha iscritto a bilancio risorse per raccolta e smaltimento pari a 11 milioni. Erano 30 l'anno prima. Bratti: "manca soluzione strutturale"
Dopo l'incendio di Pomezia nell'azienda di rifiuti, torna l'incubo roghi tossici
Fiamme in un deposito di rifiuti in via di Malagrotta 257, dove ha sede E.Giovi, consorziata del Colari
Il degrado nella zona dell'Anfiteatro Flavio ha ormai raggiunto livelli d'allarme
Il segretario della provincia di Roma del Pd annuncia che oltre 100 comuni sono pronti a scendere in piazza contro i rifiuti romani
I mezzi dell'Ama distrutti; i rifiuti che invadono le strade della Capitale; i biglietti di Ama in calo: serve un profondo cambiamento culturale
Entro il 2021 calo della produzione di spazzatura e aumento della quota di rifiuti trattati da Ama. Giglio lascia arriva Lorenzo Bagnacani (ex Amiat)
Roma non può continuare ancora a lungo a dirottare l’ immondizia nei Comuni laziali. E’ urgente aumentare la capacità di conferimento e di lavorazione degli impianti nelle vicinanze della capitale
il Pd denuncia, "i vertici ce ne avevano assicurato la visione, ma ci hanno bloccate". Nel pomeriggio assemblea per il cda. Addio Giglio?
L'assessore Montanari, durante un incontro sulla governance globale dell'ambiente, ha dichiarato che la Giunta ha già individuato degli impianti per trattare fino a 200.000 tonnellate di rifiuti organici
Da cinque anni manca un' adeguata pianificazione dello smaltimento dell'immondizia, ma la tassa per i romani è fra le più elevate.
Le vicine tornate elettorali inaspriscono il confronto e l’immondizia diventa una sfida
La sindaca annuncia che a Ostia non arriveranno i rifiuti dei romani. Proposta Avenali (Pd): serve tariffa puntuale
Il vicepresidente della Camera addebita le responsabilità alla regione e definisce Galletti un "inceneritorista". Ma il pd e la regione non ci stanno
In un editoriale sulla celeberrima testata l'epitaffio di Roma: sporca, trasandata e senza futuro. E non vengono risparmiate frecciate alla sindaca
Circa 140 curricula pervenuti in commissione Ambiente per tre posti in cda. Giglio verso l'uscita visto che non ha presentato la sua candidatura
Il ministro dell'Ambiente esprime la preoccupazione del governo, mentre prosegue il botta e risposta tra M5S e Regione
La sindaca invita Renzi a portare i rifiuti davanti al palazzo della Regione, il presidente del Lazio chiede al Campidoglio di indicare nuovi impianti
I tecnici della municipalizzata al lavoro sul piano anticrisi, che arriverà prima dell'estate. Ma lo scontro Pd-M5S non si placa
L'ex assessore ai servizi ambientali racconta la sua verità sul collasso degli impianti romani per la gestione dei rifiuti
Continua l’emergenza rifiuti. La Raggi denuncia sabotaggi, Renzi si dice pronto a spazzare Roma. Ma è un tutti contro tutti che non fa bene a nessuno e lascia la Capitale nel degrado
Da alcune settimane richiedenti asilo con scopa e paletta tolgono i rifiuti dalle vie di vari quartieri
Raggi all'assemblea chiamata ad approvare i nuovi vertici. "L'acqua resti pubblica, ora un nuovo rapporto coi cittadini". Focus su idrico e rifiuti
Il ponte del 1° maggio rischia di mettere definitivamente in ginocchio la raccolta di Ama, che non riesce a far fronte alle necessità a causa di Tmb stracolmi
Maxigara della municipalizzata per la manutenzione di siepi e aiuole per tamponare l'emergenza degrado nella Capitale
Il Coordinamento popolare contesta le dichiarazioni della sindaca Raggi. Il parco definito la Terra dei Fuochi romana per l'inquinamento