
Maltempo: allerta gialla nel Lazio da questa mattina e per le successive 18 ore
Sulla regione maltempo in arrivo domani
Sulla regione maltempo in arrivo domani
L’assessore sottolinea il boom di visitatori e investimenti, sostenuti da un’immagine non più legata solo al passato, ma anche in grado di offrire, come le altri grandi Capitali, importanti manifestazioni capaci di diversificare l’offerta e incentivare la domanda
Trattative in corso con il Comune. ‘’Porteremo le sedie in Campidoglio" minaccia il presidente della Fipe- Confcommercio Paolantoni
Nell’ambito della settimana europea della mobilità interessato sempre il centro storico e l’Appia antica
INTESA CON OO.SS. PER RAFFORZAMENTO DEL SETTORE EDUCATIVO E SCOLASTICO
Not della CNA di Roma su caos biglietti al Colosseo
La Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli ha partecipato questa mattina alla conferenza stampa di presentazione degli eventi promossi da Roma Capitale per la Settimana Europea della Mobilità
Raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti elettronici e speciali. Anche olii da cucina esausti e pile/batterie
Va garantito il diritto di poter accedere senza sottostare agli affari loschi di alcune società
Due incidenti con vittime questa mattina sulla Via Ostiense e su Via di Ponte Galeria. Sale ad oltre 120 il numero dei morti sulle strade da inizio anno
Dal 14 settembre fino al 26 ottobre visite serali straordinarie delle terme e del mitreo, dalle 20 alle 22
Sono quattro i reati contestati: maltrattamenti in famiglia, lesioni, indebito utilizzo di documenti e ricettazione
Spari a Caivano, dove alcuni ignoti a bordo di una moto ha dato scaricato colpi di mitra. Non si registrano feriti
La Ford Fiesta con a bordo i sei ragazzi stava percorrendo viale Marconi
Varato ieri sera in Consiglio dei Ministri il c.d. “Decreto Caivano”, pensato dal Governo per arginare l’ondata di delinquenza giovanile dopo gli ultimi fatti di cronaca. A seguito di questo decreto sarà ora più facile il carcere per i minori che commettono reati, ma attenzione anche alla stretta sui genitori, a rischio reclusione se non […]
8 settembre '43 con l'armistizio di Cassibile il maresciallo Badoglio firma la "resa incondizionata" dell'Italia. Avanzano gli americani ma i nazisti, ormai, nemici fanno strage della Penisola. Inizia la guerra civile e i responsabili del Governo fuggono in massa
Ennesima tragedia in via Cristoforo Colombo, a Roma, che si conferma una delle strade più pericolose della Regione e non solo. L’impatto è avvenuto nella tarda mattinata di ieri all’altezza dell’incrocio con Via di Malafede. Nei pressi di un campeggio, che ospitava i due turisti irlandesi vittime dell’impatto, Mary Martina O’Reilly e Paul O’Reilly, di […]
A pochi chilometri da Roma visitiamo il primo ufficio postale del Lazio nel quale è stato attivata l’iniziativa di Poste Italiane, per avvicinare ed erogare servizi per conto della PA, nei centri con meno di 15 mila abitanti
Il malcontento diffuso tra i cittadini e la esigua speranza di miglioramenti in tempi utili, documentati dalla ricerca dei sindacato sui servizi di Roma Capitale, finalizzati a una discontinuità nel rapporto con l’Amministrazione.
Dal 15 al 16 luglio sul classico circuito del quartiere del IX Municipio torna il Circus del Gran Premio delle auto elettriche, quando ancora è vivo il successo della seconda edizione dell’evento notturno della metà del mese scorso.
In prima linea sulle innovazioni tecnologiche e sulla loro applicazione nel mondo dell’impresa, CNA di Roma con CNA Digitale ha proposto una giornata di confronto e di studio dell’Intelligenza Artificiale e sulle sue applicazioni da parete delle imprese
Al Roman Sport City di Pomezia, Centro Tecnico Sportivo Nazionale, che aderisce all’associazione, il tennis dimostra che sta vivendo un periodo particolarmente florido, sia a livello professionistico, sia amatoriale
Il nostro viaggio alla scoperta degli uffici e dei servizi offerti da Poste Italiane ci porta nel centro di Roma, in Via Marsala 39, all’interno della Stazione Termini, per scoprire l’ufficio postale “Multilingua”
Secondo il consigliere comunale, candidato alla segretaria regionale, il vecchio gruppo dirigente avrebbe dovuto farsi da parte dopo anni e anni di sconfitte.
L’assessore al personale e alla città in 15 minuti sottolinea la determinazione per raggiungere in fretta, ma con equilibrio, anche gli obbiettivi della nuova Ztl e l’amministrazione condivisa dei beni comuni
Il Senatore, già consigliere comunale per molti anni, boccia il metodo dell’amministrazione Gualtieri per abbattere le polveri sottili. Anche sul nuovo stadio teme che non si tengano in sufficiente conto le esigenze degli abitanti. Infine assicura però la collaborazione del governo per il Giubileo
L’Assessore all’Urbanistica del Comune affronta anche la rigenerazione urbana, sottolineando che i grandi progetti del Giubileo saranno affiancati da numerosi ‘’piccoli’’ interventi per riqualificare la Capitale, da troppi anni senza manutenzione.
L’assessora all’agricoltura e all’ambiente ricorda i progetti per il rilancio del fiume che attraversa tutta Roma, realizzati coi fondi del Giubileo, sottolinea gli sforzi per togliere le erbacce ed esprime soddisfazione per la ripresa della differenziata.
Il Presidente ricorda il concorso per la statua di Sordi. Il punto sui lavori per il Giubileo e il diserbo stradale da parte degli assessori ai Lavori Pubblici e al Verde.
Il presidente di ACSI e il Presidente del Comitato Paralimpico, Luca Pancalli, partecipando a un convegno sulla riforma del lavoro sportivo evidenziano il ruolo centrale degli enti di promozione sportiva e la necessità di percorsi formativi sul cambiamento, che non deve spaventare