 
        Allarme povertà a Roma: +12% nei Centri Ascolto Caritas
Nel 2023, 3.500 ordinanze di sfratto. Chiesta una moratoria durante il Giubileo del 2025
 
        Nel 2023, 3.500 ordinanze di sfratto. Chiesta una moratoria durante il Giubileo del 2025
 
        Nel 2023 nella capitale sono stati emessi più di 5mila provvedimenti di sfratto, di cui quasi il 70 per cento per morosità.
 
        Tra sfratti e persone che non possono pagarsi un regolare affitto, sono più di 18.600 le famiglie in lista per un alloggio. Caritas Roma: subito un piano per il cohousing
 
        un progetto sociale per sostenere le famiglie più bisognose e vulnerabili, offrendo loro un rifugio sicuro
 
        Oggi sono 4.500 i nuclei famigliari cn più di 30 punti, ossia in "emergenza abitativa grave. Vuol dire che rispetto a un anno fa, quando ne contavamo 3.000, l’emergenza è aumentata", spiega l'assessore capitolino
 
        Sono 6.591 quelli eseguiti l'anno scorso, il 90 per cento per morosità incolpevole degli inquilini, un terzo del totale eseguito con l’ausilio delle forze dell’ordine. In attesa per la casa popolare 14mila le famiglie, che in media aspettano 10 anni
 
        Fabio Rampelli vince la sua battaglia: il ritratto del 'flagello d'Europa' va nella sala Aldo Moro dove è esposta la (finta) Gioconda contestata per falso mito del furto
 
        Il Comune deve cercare soluzioni per 400 famiglie e single che vi abitano da circa 10 anni e la salvaguardia delle realtà sociali e culturali, come il giornale degli studenti "Scomodo"
 
        Nella regione 3.413 interventi nel 2022, a Roma 6.486 i provvedimenti notificati lo scorso anno
 
        E sulla piscina delle Rose dichiara: "Abbiamo appena ripubblicato il bando per affidare l'impianto in locazione"
 
        Il 90% delle vittime sono donne, un terzo minori: il focus
 
        Si apre domani in Assemblea capitolina la discussione su approvazione documento
 
        aumentano costi degli affitti e delle compravendite. L'indagine realizzata dalla Uil Lazio e dall'istituto di ricerca Eures, in collaborazione con l'Uniat
 
        Il braccio di ferro con i proprietari delle mura. La partecipazione di Italia Nostra. L'Ospedale Israelitico: «Cambino i gestori»
 
        Resterà ad Arcore con il placet della famiglia? Intanto il partito continua a interrogarsi sul futuro della compagna del Cav
 
        L’organizzazione caritativa presenta un’indagine. Circa 4 mila famiglie vivono in condizione di occupazione
 
        Un pezzo della storia di Roma sta per chiudere i battenti. Sull'Antico Caffè Greco pende la condanna dello sfratto esecutivo. L'ospedale Israelitico, proprietario delle mura, lo rivuole indietro senza mai aver accettato un confronto chiarificatore. Il Campidoglio è immobile
 
        sfratto in programma per il 22 giugno
 
        Trombetti: contrari allo sfratto delle 48 famiglie delle forze dell'ordine residenti da anni nel complesso immobiliare
 
        L’assessora al Commercio, Monica Lucarelli: “Salvaguardare botteghe storiche per tutelare identità della città”
 
        Sullo sfondo la bufera mediatica che ha investito l’assessore alle Politiche abitative di Roma, Tobia Zevi
 
        Dopo anni di occupazione illegittima l'impianto sportivo sarà rilanciato
 
        L’Unione Inquilini: nelle graduatorie per gli alloggi comunali 14 mila famiglie. Il prefetto di Roma ricorda che sono da attuare almeno 27 sgomberi
 
        Lettera inviata oggi al sindaco di Roma da Sicet Roma, Sunia Roma, UniatAps Roma, Unione Inquilini Roma
 
        Lo annuncia, in una nota, l'assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative, Tobia Zevi
 
        Il 99% dei centri d'ascolto ha fatto fronte a richieste per pagare luce e gas. Nel 56% si è trattato di molte richieste, nel 42,3% di un fenomeno sporadico
 
        "ci negano i diritti"
 
        Due anni di pandemia hanno riscritto il lavoro e il modo di lavorare. E così, a Roma, interi palazzi direzionali, sono rimasti vuoti
 
        Bombe su Kharkiv, Kiev: 'e' terrorismo'. Draghi condanna Putin
 
        Coproduzione con Italia, regia di Carla Simon, ritratto rurale