
Anche le carceri del Lazio sovraffollate, Rebibbia al top
Aumentano le recidive e i casi di suicidio. Gonnella dell’associazione Antigone: “Servono riforme”
Aumentano le recidive e i casi di suicidio. Gonnella dell’associazione Antigone: “Servono riforme”
Il comitato locale: quella pista per le bici è pericolosa per i pedoni e crea confusione, siamo pronti alla mobilitazione
Bisogna avere caratteristiche ‘verdi’ nell’edilizia e nelle telecomunicazioni. Il 25% delle figure professionali è però di difficile reperimento
In Europa quasi 500 termovalorizzatori. La città di Roma produce ogni anno 1,7 milioni di tonnellate di rifiuti urbani
Accoglienza soprattutto in strutture residenziali, oltre 10 mila tamponi per il Covid
Questura in allerta nel timore di, poco probabili, gesti di protesta. La comunità ucraina nella Capitale capisce il gesto del Papa anche se lo giudica prematuro
“Una decisione inopportuna”, far portare la croce alla tredicesima stazione a russi e ucraini, dice l’arcivescovo Shevchuck. Tutte le possibili mediazioni sono andate a vuoto
Le imprese delle costruzioni e della meccatronica prevedono più entrate, ma difficoltà per alcune figure
Sabato 9 aprile e domenica 10 è possibile ammirare la fioritura dei ciliegi giapponesi. Ma l’Orto a Trastevere è uno scrigno di tesori botanici tutto l’anno
Scontro con un’auto. Traffico bloccato
La regione è la seconda in Italia dopo la Lombardia. A Roma i 50 profughi della carovana per la pace
Più di 11 mila i nuovi iscritti al centri di ascolto, il 14% della popolazione di Roma a rischio povertà. I municipi V e VI quelli con più difficoltà
Emergenza abitativa in crescita, quaderno di Caritas italiana sul Pnrr: “Poca attenzione ai ceti meno abbienti”
Grazie all’agenzia della Regione Lazio, aiutate più di 5 mila famiglie durante la pandemia di Covid 19
La Caritas e le Acli provinciali mettono in campo progetti per l’integrazione. Tanti ospitati negli istituti religiosi, all’hotel Aran primi rudimenti sulla lingua
Tra le ‘sacre mura’ il carburante è sempre conveniente, anche se la differenza con l’Italia non supera i 30 centesimi
Entro una decina di giorni in arrivo circa 600 rifugiati scappati dall’Ucraina. Saranno redistribuiti anche nelle parrocchie del Lazio. A Roma almeno 200
Circa 10 mila i rifugiati arrivati nella Capitale, la basilica a Boccea fa fatica a smistare gli aiuti. Accoglienza in alberghi e in famiglie
Nuovo stabile occupato a pochi metri dall’ingresso del parco dell’Appia Antica. Gli occupanti: no alla svendita del patrimonio pubblico
All’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede incontro per i 93 anni dai Patti Lateranensi
Alla chiesa ortodossa di via Palestro, russi, moldavi e ucraini l’uno accanto all’altro. I cittadini di Mosca negano che chi in Patria ora abbia difficoltà economiche
Varie organizzazioni intendificano gli sforzi per reperire beni di prima necessità: Salvamamme, Orionini, farmacie, Caritas. Difficile trovare posti dove stoccare il materiale
Per il Comitato tutela cimiteri capitolini l’investimento dovrebbe essere almeno il triplo. Loculi pericolanti, verde non curato, aree interdette i problemi più importanti
Preoccupazione nelle due chiese cattoliche della Capitale. Non facili i collegamenti con Kiev
Rifatto l’asfalto, il Comune ha dimenticato di rifare le linee che per terra separano le varie carreggiate. L’incrocio è tra i più trafficati di Roma centro
Il Comitato dei cittadini: via i rifiuti interrati, aumentare gli ingressi, spostare gli autodemolitori
Le Fs sono ancora alle prese con i sottoservizi, per il Mandrione se ne parla al 2026. Gualtieri spera che l’opera sia pronta per il Giubileo
Il presidente della Comunità Impagliazzo annuncia una manifestazione per giovedì a Roma e lancia un appello a forze politiche, associazioni, sindacati
Non garantita la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana
Il 48enne è stato colpito dai proiettili esplosi da una persona a piedi. Forse un regolamento di conti