
Agricoltura solidale, l’esperimento dello Scup
A via della Stazione Tuscolana 84 un innovativo esperimento di rilancio del territorio, che vede un mercato, un ristorante e attività di formazione
A via della Stazione Tuscolana 84 un innovativo esperimento di rilancio del territorio, che vede un mercato, un ristorante e attività di formazione
La struttura garantisce assistenza a chi trova riparo nell’aeroporto
Organizzata dall’Azione Cattolica, dapprima la messa a Santa Maria in Vallicella poi la marcia da Castel Sant’Angelo al Vaticano
Indagine dell'Istat. Il 4,6% della popolazione ha subito un reato contro la proprietà (è il caso del furto di oggetti personali); il 2,5% ha denunciato reati violenti come rapina e aggressione
L’uomo, sottufficiale di Marina, è stato condannato per l’omicidio di Marco Vannini
In tutta Italia circa 14 mila ragazzi ogni anno non finiscono le medie, nel Lazio circa l’1% della popolazione scolastica.
A Laurentina e Ardeatina aperti i cantieri per la fibra in partnership con Acea. Oltre 370 milioni l’investimento
Il Pontefice di ritorno da Panama: il sesso è un dono, ma niente colonizzazione ideologiche. No a rivedere il celibato dei sacerdoti
Si cerca una soluzione per chi aveva la protezione umanitaria. Già subito dopo le elezioni il ministro dell'Interno aveva promesso una riduzione dei centri più grossi
A rischio i dipendenti della cooperativa Auxilium. Delegazione della UIL oggi davanti al centro per rifugiati, domani manifestazione di sindaci favorevoli alla chiusura
Oltre 100 persone, come le realtive famiglie, rischiano di perdere il loro posto dopo la chiusura del Cara
Da parte del Campidoglio, totale disinteresse verso i problemi del territorio e assenza di trasparenza
Iniziate le operazioni per redistribuire i 305 ospiti, ma chi una protezione umanitaria rischia di non trovare una sistemazione. A rischio 100 posti di lavoro
Da mesi fioccavano proteste per il malfunzionamento delle due emittitrici elettroniche a piazza Pia, a pochi metri dal Vaticano
Tripoli non risponde alle rischieste di aiuto. In cento su un barcone in attesa che qualcuno li soccorra. Salvini: i porti rimangono chiusi
Per Salvini la colpa è delle ong che pattugliano il mare, ma per l'istituto Ispi non c'è nessuna correlazione tra morti in mare e pattugliamenti. Di Maio: prendiamocela con il colonialismo della Francia
La decisione presa dopo un’indagine su irregolarità amministrative
In questi giorni in corso le trattative per dare un’alternativa agli occupanti, una settantina, ma molti di loro stanno lasciando in modo autonomo lo stabile
Tradizionale cerimonia per Sant’Antonio Abate, Patrono degli animali. Dalle fattorie sono scomparsi 1,7 milioni tra mucche, maiali, pecore e capre negli ultimi dieci anni.
Il nuovo sito per smaltire i rifiuti dovrebbe sorgere a Pizzo del Prete, ma i sindaci di Cerveteri e Fiumicino, appoggiati dai cittadini, dicono no
Soprattutto sembra che la famiglia stia perdendo la sua resilienza rispetto al cambiamento sociale. In crescita chi si rivolge ai centri di ascolto perché è senza lavoro
Un ruolo di mediazione importante lo avrebbe avuto il card. Konrad Kraiewsky, Elemosiniere del Papa e vero motore delle azioni di solidarietà di Francesco nella città di Roma.
Il Comune ha deciso che dal primo aprile i soldi della Fontana di Trevi, le migliaia di monetine, che ogni anno i turisti gettano nella vasca, non andranno più all'ente caritativo
Francesco è arrivato intorno alle 9, prima di celebrare la Messa con il secondo segretario e il vescovo.
Atmosfera cordiale nei due incontri, ma anche preoccupazione perché aumentano i senza tetto, e soprattutto perché le istituzioni non sempre sono all’altezza della situazione
Per l’assessore Castiglione il Campidoglio sta varando questa possibilità, ma il Pd chiede certezze sule ristrutturazioni
Per il momento non è previsto che i 49 a bordo delle due navi seguano lo stesso percorso di quelli della Diciotti. Zingaretti conferma gli Sprar
Il Papa saluta i figuranti e ricorda: solo il Signore è la luce del mondo
Il Comune ha messo a disposizione oltre 1.500 posti, ma i senzatetto sono almeno 10 mila. Clamoroso errore della presidente del X Municipio Di Pillo (M5S)
Per l'Istat la Capitale e il Lazio più assimilabili alle regioni del Sud. La barriera più diffusa è la mancanza di un ascensore o la presenza di un ascensore non adatto al trasporto di persone con disabilità