Ikea: è morto il fondatore ma il capolavoro continua
Morto a 91 anni Ingvar Kamprad "inventore" di Ikea. Con Ikea la rivoluzione dell'abitare entra con un enorme successo nelle nostre case
Morto a 91 anni Ingvar Kamprad "inventore" di Ikea. Con Ikea la rivoluzione dell'abitare entra con un enorme successo nelle nostre case
Da oggi 27 gennaio '18 al 21 aprile, data da sempre consacrata alla Fondazione dell'Urbe ci passano circa 60 giorni. Ma la Capitale stupisce e mestamente anticipa
Una corsa folle che mischia e accavalla le stagioni. In gennaio non è più trendy comperare capi invernali. Morte dal freddo ma col vestitino nuovo...
Silenzio e compostezza hanno accompagnato le manifestazioni che, in tutta Italia, chiedono la verità sulla morte violenta e sospetta di Giulio Regeni
Transenne, operai, viabilità deviata, sampietrini sconnessi: il tristo, inutile intervento in centro Città è documentato dalle foto
Son oramai troppo lontane le idee iniziali di Beppe Grillo dalle nuove svolte che i pentastallati guidati da di Maio stanno affrontando. Il padre fondatore se ne va
La pensata di Stefàno di allungare la ZTL in un’area della Capitale già in forte crisi conferma l'assoluto disinteresse del M5s per il Centro di Roma
Uno stop saltato a tutta velocità, l'impatto con un'utilitaria, 2 feriti gravi e Davide Rossi che si allontana rapidamente dal luogo e dai feriti. Brutta cosa!
Il mondo decreta guerra alla plastica. Una guerra preventiva per salvare l'umanità ma senza proposte alternative
Potrebbe essere un capolavoro questa via che scende verso p.zza di Spagna e invece è l'ennesimo esempio di malgoverno urbano
Nuova moda, vecchia storia. L'america gelida e febbricitante scopre il potere medicamentoso e confortante del brodo. Lo dicono gli scienziati...
Lascia la Capitale l'albero di Natale più contestato della storia ma, in ogni angolo spuntano esempi e ammassi di scarti delle feste..
Sempre più frequenti sono i clochard con accanto un cane. La nostra pena e carità non li aiutano a vivere una vita al riparo da malattie e maltrattamenti
Dal blog leadingmyself nasce l'invito a raccontare cosa ognuno di noi intende per #innovareinsieme. Radiocolonna si fa portavoce dell'inziativa.
I pochissimi centesimi del costo dei sacchetti bio creano una bufera che fa dimenticare il comportamento virtuoso a favore del futuro dell'ambiente
Troppa monnezza. Esiguo l'organico e l'efficienza dei mezzi Ama. Grillo e C. son lontani. La Raggi con la Capitale affogano nei rifiuti. Arriva Pizzarotti e salva tutti
Oggi 30 dicembre il Campidoglio "proibisce", senza altre specifiche, i botti di Capodanno. Giusto oggi ci si accorge della loro rumorosità e pericolosità...
Al nord il tempo è, come previsto peggiorato. Lo smog la fa da padrone e i sindaci emettono diktat difficili da comprendere, condividere e attuare
Tanta gente, tanti amici, tanti ospiti per festeggiare il Natale e quanto significa il calore e la storia di via Margutta. Il brand I love Margutta ha contribuito a riempire la via
Oggi e domani ci promettono bel tempo (se siamo stati buoni!). Da s. Stefano le cose dovrebbero peggiorare sulla penisola
Nessuna concessione all'iconografia classica (e spesso errata), il Presepe di p.zza di Spagna rappresenta una Roma popolare ma che ancora resiste
Un pino che doveva essere l'orgoglio della Capitale, agonizza e muore sotto i nostri occhi. Apriamo un dibattito sulla barbara usanza degli alberi senza radici
Ancora nessuna dichiarazione ufficiale. Ma la morte colpisce i turisti in gita nello Yucatan. Aspettiamo i comunicati dalla Farnesina
Alla fine Ama ha dovuto ammettere di non essere in grado di curare il verde cittadino. Parte una nuova gara d'appalto che non si sa come verrà pagata
Dopo 11 anni passa la legge sul biotestamento. E' il successo della dignità dell'ammalato contro l'orrore della sofferenza senza rimedio. Parla Marco Cappato
Il quartiere Prati scosso dal boato della molotov lanciata contro la camionetta della polizia. Sale la tensione a Roma
Sono stati circa 2000 i partecipanti alle selezioni organizzate in tutta Italia. Domani sera in diretta TV la romana Martina Attili affronta l'ultima sfida
Uscita dall'ospedale S. Raffaele, Nadia Toffa è pronta per la convalescenza e poi per il ritorno alle Iene
Killer dei gatti, a S. Giovanni. Per 15 anni i reclami dei condomini restano inevasi. Ora la giunta si autocelebra solo per il salvataggio del gatto.