
Giubileo 2025, da martedi stop al traffico sul lungotevere a piazza Pia
I lavori indispensabili per permettere la pedonalizzazione di via della Conciliazione. Cantiere aperto 24 ore su 24
I lavori indispensabili per permettere la pedonalizzazione di via della Conciliazione. Cantiere aperto 24 ore su 24
Secondo un’indagine Ixe-Coldiretti il 20% degli italiani trascorrerà la festività a casa. Sono 20 milioni i cittadini che hanno scelto agosto per le vacanze
Poco più di 540 euro al mese l’assegno percepito. Il sindaco: “C’è il rischio che siano presi d’assalto i centri sociali”
Marcia per ricordare i 30 anni dagli attentati voluti da Cosa Nostra. Il Papa: "Contrastare decisamente le numerose forme d'illegalità"
Entro Ferragosto dovrebbero aprire i cantieri dei sottopassi della stazione, ma nessuna certezza sullo spazio davanti lo scalo
Presentato il piano per la piena fruizione dello spazio verde. Sul Canalone una grande promenade, ma per ora niente misure per l’archeologia
A Roma però nulla è stato fatto per limitare la velocità. Sulla Colombo, dove è morto Valisseri, si continua a correre oltre i limiti
Dalle ore 20 tutta la zona attorno al Circo è vietata alle auto. Avviene sempre così per i concerti, ma monta la rabbia dei romani
Più di 100 mila imprese lo scorso anno, ma sempre meno persone intendono intraprendere questa strada
L’azienda afferma che sono “fantasiose” le ricostruzioni su una querelle Viva Rai2-residenti, e ancora: “Nessun degrado”. Fiorello: non sarà più in via Asiago
Il comitato popolare di quartiere ricorre al TAR: “Non c’è interesse pubblico. Sparite le prescrizioni degli uffici tecnici”.
Il Centro e la zona attorno al Vaticano vivranno una nuova stagione di arredo urbano. Investiti 53 milioni di euro. Ma ancora non si vede operaio
Ancora nessun intervento partito per il 2025. Buio per l’opera principale, il sottovia per rendere pedonale via della Conciliazione
Gli ecologisti dicono no ai combustibili fossili, ma contestano anche una sentenza del tribunale Vaticano
L’organismo della CEI presenta il suo rapporto. I poveri nella Capitale sono prima di tutto donne, cresce l’incidenza del lavoro sotto pagato
E’ la prima volta che un Pontefice, dopo Giovanni Paolo II, prende posizione così apertamente. Un segnale affinché si faccia chiarezza
Gualtieri parla di nuove strutture a favore di chi non ha un tetto. Ma per la Caritas occorre un sistema integrato di servizi. Roma Termini ancora un nodo irrisolto
Il Comune punta nell’immediato su queste due linee, nel frattempo ne progetta altre 12. Rebus finanziamenti
Ad oggi sono 21 le piccole vittime della strada. Mancano zone 30 e soprattutto i controlli. Biserni (Asaps): "Sanzioni irrisorie"
Incontro tra i comitati di zona e l’assessore Alfonsi. Presentato un masterplan ma non c’è certezza sugli interventi nel Canalone
L’organizzazione caritativa presenta un’indagine. Circa 4 mila famiglie vivono in condizione di occupazione
L’operazione all’intestino impone un’alimentazione molto leggera, anche per il futuro. Il Pontefice dovrà perdere peso. Ecco cosa dovrà evitare
Il ministro annuncia una legge, ma sul gruppo Fabebook Salvaiciclisti sono per lo più i contrari: “La motorizzazione non sarà in grado di gestire le richieste”
Da qualche giorno sono iniziati i carotaggi davanti a Castel Sant’Angelo dove dovrebbe nascere la stazione
Il Pontefice: “Quando la devozione mariana è troppo incentrata in se stessa non va bene”. Che fine ha fatto l’indagine della diocesi?
Almeno tre persone sono state ricoverate in gravi condizioni. Il rogo è stato innescato da un’auto e da alcune bombole
Nella Capitale una miriade di strutture alternative, scontro sul numero di notti minime e sui posti letto sulle strutture
Il Lazio non è la regione che sta peggio per sovraffollamento, ma comunque ci sono 730 detenuti in più rispetto alla capienza
Gli autonomi chiedono un salario di almeno dieci euro l’ora. Domani corteo contro la riforma del reddito di cittadinanza
Che fine hanno fatto le strutture allestite per lo spettacolo? Sono ancora là. E il traffico è esploso