
Terremoto: sindaco Collelongo “Aperte scuole per la notte”
Ieri sera in molti si sono allontanati in macchina, anche romani che si erano recati nel paese per le feste
Ieri sera in molti si sono allontanati in macchina, anche romani che si erano recati nel paese per le feste
Baldassarre, scuole siano punto riferimento territori
E’ quanto emerge dal rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese. Mentre in Italia solo un terzo degli istituti ha porte e finestre isolanti
I riscaldamenti sono partiti ufficialmente lo scorso 14 novembre ma da due settimane a questa parte in molte scuole le caldaie non funzionano
Respinte le richieste di sospensione della delibera dell’Assemblea Capitolina
Oggi 500 eventi in Italia su edilizia scolastica e ricordo morti. Ma tre scuole su quattro senza agibilità statica, una su venti resiste a un terremoto.
Per la classifica stilata da Eduscopio gli studenti ottengono "migliori risultati" nelle scuole in cui si boccia meno
I municipi chiedono una cifra più alta di quanto verrà probabilmente stanziato. Dal Campidoglio fanno sapere “chi è più bravo riceverà più soldi”.
Terracina e Frosinone chiudono edifici scolastici per sicurezza
Alberi e rami caduti in strada nella Capitale. Chiusa corsia di Porta Maggiore e via Milano
Pubblicato 'collegato', vietate entro 500 metri da aree sensibili
La presidente dell’Ordine Cappiello: serve un parternariato tra pubblico e privato
Rifiuti mense scolastiche non vengono ritirati da una settimana
Rienzi: “chiediamo oggi ai presidi di non aprire gli istituti che presentano criticità tali da mettere a rischio l’incolumità di studenti e insegnanti”
Domani scuole di ogni grado aperte per l’inizio dell’anno scolastico. Accordo Comune-sindacati per la gestione delle mense e le pulizie
Il presidente dell’associazione nazionale dei presidi: rami e altri guai, non è stato fatto nulla
Raggi in pressing su Tria per una manovra bis a settembre, lo scrive il Messaggero
A partire dal prossimo 3 settembre, fino a esaurimento posti, sarà possibile presentare domanda d’iscrizione ai corsi formativi delle quattro Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma
Equilibrio di bilancio raggiunto anche quest’anno con misure straordinarie
Due i termini per presentare le domande: prima scadenza il 19 luglio, e successivamente dal 3 settembre fino a esaurimento posti
Lo scrive Claudia Daconto, responsabile della comunicazione del PD Roma sulla sua pagina Facebook, postando insieme al testo alcune foto di cinghiali intenti a cercare del cibo vicino ai cassonetti in via delle Benedettine.
I Centri estivi sono aperti in via prioritaria a tutti i bambini che frequentano le scuole del Municipio I o residenti nel territorio. I Centri possono accogliere anche bambini di altra provenienza, subordinatamente alla disponibilità dei posti.
Arrivano in città oltre 400 rastrelliere, circa 2mila posti bici distribuiti fra siti interni ed esterni in tutti i Municipi di Roma presso nodi di scambio, metro, scuole, uffici pubblici, università e biblioteche.
Il progetto ‘De.Si.Re’ – Decoro, Sicurezza, Resilienza nella periferia romana, é finalizzato a promuovere appositi percorsi di formazione nella scuola primaria
Nel giro di poco più di due mesi. La conferma arriva dalla relazione dell’ASL. Fdi, Zingaretti faccia quadro situazione e controlli operato Asl.
"La macchina ha funzionato " ha detto il sindaco di Roma al termine della riunione operativa presso il Coc della Protezione Civile di Roma aggiungendo: "Le polemiche le lascio agli altri. Al via lo spargimento del sale"
Se continueranno, come previsto, le basse temperature potrebbe palesare l'ipotesi di continuare a tenere i plessi scolastici chiusi, per evitare i problemi legati al ghiaccio e alle aule fredde
É quanto previsto in un'ordinanza del Campidoglio visto che sono previste gelate molto intense anche domani. Sospese anche lezioni alle Università La Sapienza, Roma Tre e Luiss. Codacons: faremo ricorso a Corte dei Conti
Chiusi anche parchi, cimiteri e ville storiche fino a cessata allerta. Nevicate più probabili tra l’una di notte e le 7 del mattino