
Pesce in piazza, il patrimonio del Mediterraneo arriva a Trastevere
La manifestazione a piazza san Cosimato per far conoscere il valore del nostro pescato. Solo il 20% del pesce sulle tavole arriva dai nostri mari
La manifestazione a piazza san Cosimato per far conoscere il valore del nostro pescato. Solo il 20% del pesce sulle tavole arriva dai nostri mari
Decine gli incontri e i momenti firma copie. Oggi arriva il ministro Sangiuliano
Lanciato il progetto MODiamo. Un progetto di economia circolare che vede la collaborazione di Trussardi e l’ASP Asilo Savoia. Vestiti con piccole imperfezioni a prezzi scontati
Meglio di Roma fanno Firenze, Bologna e Torino, peggio Milano. Le imprese della Capitale poco sostenibili
Su 5 milioni e 700 mila abitanti nel Lazio, gli over 65 sono 1.300.000, e quest’ultimi sono soggetti a più soggetti a malattie e invalidità
Cantieri chiusi ma mai inaugurati, marciapiedi in gran parte sconnessi. A Roma piccole storie di inefficienza
Convegno in Campidoglio sul futuro, dare più potere alla società civile e superare la frammentarietà
Oltre 1.500 in più rispetto al 2020. Triplicano le morti per polmoniti, circa l’85% dei decessi per Covid-19 ha più di 85 anni
I maestri di sci aspettano il rilancio delle piste sulla ‘montagna dei romani’, che però arriverebbe non prima del 2024. E gli sciatori di Roma vanno in Abruzzo
Ci sono vincoli architettonici, ma il montascale a cingoli farebbe superare tutte le difficoltà
Messa a San Pietro con Papa Francesco. Iniziative di Sant’Egidio e Acli. Dal Pontefice 5 mila pacchi
Il 99% dei centri d'ascolto ha fatto fronte a richieste per pagare luce e gas. Nel 56% si è trattato di molte richieste, nel 42,3% di un fenomeno sporadico
Paura intorno alle 7 di mattina per il sisma. le scosse sarebbero die
Quasi il 10% dei romani non riesce a pagare luce e gas. La Caritas interviene con la “Bolletta sospesa”
Il presidente dell’Ordine Pezzoli: “Le condizioni del verde romano sono serie. Vanno messe a regime le potature, e controllate specie sotto attacco dei parassiti”
I principali della Capitale sono tre: Verano, Flaminio-Prima Porta, Laurentino. Molte le aree in degrado. Per la commemorazione dei defunti anche iniziative culturali
Presentato il rapporto statistico immigrazione Idos. Impiegati soprattutto nel terziario, i migranti rimangono fondamentali per la regione
A Frascati questa impresa sviluppa modelli e software per digitalizzare le imprese agricole. Obiettivo i giovani imprenditori ma non solo
Per Pallottini (Mobilità Cittadina) l’incidente provocata da una scarsa educazione e dalla voglia di correre che in troppi hanno
Crescono del 46% i cittadini di Roma che chiedono agevolazioni per gas ed elettricità. Aumenti record per frutta e verdura
I poveri abitano soprattutto nei quartieri est della Capitale e la pandemia ha inciso in modo pesante. Boom di richieste di aiuti economici
I presidi temono per l’aumento dei costi energetici, e anche questo inverno si starà con le finestre aperte
Utilizzare mezzi di trasporto a noleggio, come auto, bici, scooter e monopattini fa risparmiare fino a 3.800 euro l’anno
La nostra regione è la seconda a livello nazionale come numero di residenti, prevalgono romeni e cinesi
A giorni dovrebbe essere pronto l’elenco delle opere, intanto fervono i lavori del centro commerciale accanto al Vaticano
Nella Capitale lo percepiscono 169 mila famiglie, per un importo medo di 530 euro. Nel corso degli anni in calo il numero dei richiedenti
Vi hanno mangiato grandi delle spettacolo e della cultura. Dopo 40 anni, i proprietari dello stabile non hanno rinnovato il contratto
A Roma passano solo Ciani e Morassut. Fdi primo partito nel Lazio. E ora il centrosinistra rischia pure per la Regione Lazio
Processione con la Protezione Civile a piazza Navona. Nella chiesa a via dei Coronari le reliquie del Santo più amato dagli italiani
La Cna: le nostre imprese hanno assorbito l’aumento dell’elettricità e del grano. Ma per Eurostat il pane in Italia è aumentato del 13%