
Parco di Centocelle, i residenti: dove è la bonifica?
Il Coordinamento popolare contesta le dichiarazioni della sindaca Raggi. Il parco definito la Terra dei Fuochi romana per l'inquinamento
Il Coordinamento popolare contesta le dichiarazioni della sindaca Raggi. Il parco definito la Terra dei Fuochi romana per l'inquinamento
La sindaca Raggi conferma le nostre anticipazioni. A Pasqua almeno 500 mila visitatori. Riaperta la galleria Pasa
Tutto esaurito negli alberghi del centro, ma a fronte di tariffe scontate. Controlli in vista della messa di domenica e di Pasquetta
Psicosi e timori fanno scattare 2 allarmi bomba. Intervengono gli artificieri. Non sono ordigni ma l'allerta si alza di tono.
Inizia un periodo cruciale per la Cristianità. Circa tremila gli agenti in campo, a cui si aggiungono squadre di artificieri. Arrivi di turisti in crescita
Cala la speranza di vita per le donne, ma come in tutto il paese. Tasso di fecondità ancora scarso. Presentato il rapporto Osservalute sulla sanità nel Lazio
Un arcipelago i cui confini non sono ancora conosciuti, in aumento del 5% anno su anno. Il problema di strutture esenti dal pagamento dell'Imu che hanno ben poco di religioso e che sono invece veri e propri b&b che sfruttano le pieghe normative per lucrare
Per Codacons però con la sentenza del tribunale di Roma è un ritorno al "Medioevo"
Alla Garbatella la processione della Papa Giovanni XXIII contro i mercanti di donne e la prostituzione coatta. Tajani: agire in Africa impedendo questo traffico
Protocollo d'intesa tra prefettura e Comune per chi i richiedenti asilo. Formazione e copertura assicurativa
Moltissime aperture (ma anche chiusure) di alimentari che vendono pizza o gelati: sintomo evidente che la crisi ha modificato anche le abitudini alimentari dei romani
Parte un progetto per favorire le start up dei giovani. Tempo per le domande fino al 9 aprile.
Open day in vista dell'attivazione del servizio in autunno. I residenti però lamentano: troppo spazio alle auto in superficie
All'evento presente pure la sindaca Raggi. Nella stazione esposti anche reperti archeologici. In superficie gli abitanti chiedono la pedonalizzazione
Oggi manifestazione per chiedere il rinnovo del contratto, interessati migliaia di lavoratori. Agenzie di viaggio in crisi
Un arcipelago i cui confini non sono ancora conosciuti, in aumento del 5% anno su anno. Il problema di strutture esenti dal pagamento dell'Imu che hanno ben poco di religioso e che sono invece veri e propri b&b che sfruttano le pieghe normative per lucrare
I verbali hanno fruttato 53 mila euro, ma tanti cittadini si sono lamentati degli scarsi controlli
Una visita che rimarrà nel cuore dei milanesi, agli incontri presenti anche non credenti. Da Francesco un appello contro il bullismo
Ricorso al Tar contro la decisione di modificare la percentuale che ogni operatore legato ad AGS deve corrispondere a Roma Capitale. Passerà dal 10% anche al 50%
Le autorità italiane temono gesti di "lupi solitari" dopo la caduta di Mosul. Tensione anche per una bomba disinnescata trovata su un volo per Roma Fiumicino
Intervista a Giuseppe Esposito, vicepresidente del Copasir: "Sabato a Roma la situazione sarà complicata. I cortei rischiano di venire a contatto"
L'Anno Santo si è concluso a novembre, e con esso sono state chiuse le Porte. Ma le indicazioni tutt'ora rimangono
Oggi manifestazione a piazza della Repubblica. Difficile fare la spesa. I commercianti dicono no alla messa a bando delle concessioni
Municipio e Comune cercano una soluzione una volta che saranno finiti i lavori in superficie per la stazione San Giovanni della Metro C. Un gruppo di residenti vuole la pedonalizzazione
Posti di blocco dei vigili urbani, il varco più violato dai "furbetti" è quello di Santa Maria Maggiore. Agli autonomisti decurtati 10 punti
Il multipiano Metronio è fermo dal 2015. Ma sarebbe utilissimo quando ad autunno aprirà la metro C a San Giovanni. Il Campidoglio deve decidere se ristrutturarlo
Danni ma no feriti. La Fit Cisl: sempre più difficile lavorare, soprattutto in periferia
A Roma sta per nascere una ciclovia da 45 chilometri, ma i promotori del progetto temono che sia snaturato: "Deve essere un'occasione per rilanciare intere zone".
I Vigili: il video in questione risulta girato almeno due anni fa, si evince dalla presenza sullo sfondo di un camion bar e di alcune impalcature di un cantiere
Sporcizia, infiltrazioni di acqua, strutture fatiscenti. Il nostro video documenta una situazione al limite dell'indecenza, ma in primavera dovrebbero partire i lavori di ristrutturazione