
Atac, cresce il numero di biglietti venduti: +2,3%
Il risultato prodotto nei primi sei mesi del 2017 e comparato con lo stesso periodo dello scorso anno
Il risultato prodotto nei primi sei mesi del 2017 e comparato con lo stesso periodo dello scorso anno
Nella prima fase dell’attività del Fondo gestito da Sorgente Sgr sono interessate alcune residenze che verranno meglio adeguate alle necessità dei disabili visivi, per i quali verrà anche aumentata la disponibilità di appartamenti. Gli immobili liberi di pregio saranno ristrutturati
Quattro milioni di Euro per la riqualificazione dei mercati sono a disposizione dei Municipi, annuncia l’Assessore al Commercio, Adriano Meloni. L’ambizione è trasformarli in punti di aggregazione sociale e culturale dei quartieri
Le speranze della nascita di un grande centro di sviluppo sono naufragate in vent’anni di disorganizzazione e mancanza di infrastrutture. Dopo la grande crisi, resta un nome fortunato e piccole imprese che chiedono investimenti al Comune
Sempre meno frequentati, vanno verso una lenta agonia i tradizionali mercati di quartiere. I tentativi di rilancio finora falliti per una politica errata, che non ha saputo interpretare correttamente le tendenze della società
Anas si è aggiudicata i finanziamenti della Commissione Europea per la realizzazione di importanti opere necessarie per il potenziamento tecnologico e l’innovazione della propria rete infrastrutturale
Da lunedì 17 luglio fino a giovedì 20 luglio. Durante l’esecuzione dei lavori sarà inibita al transito veicolare l’area della banchina sottostante mentre potranno circolare sotto il ponte i pedoni e le biciclette portate a mano
Sempre meno frequentati, vanno verso una lenta agonia i tradizionali mercati di quartiere. I tentativi di rilancio finora falliti per una politica errata, che non ha saputo interpretare correttamente le tendenze della società
Quattro milioni di Euro per la riqualificazione dei mercati sono a disposizione dei Municipi, annuncia l’Assessore al Commercio, Adriano Meloni. L’ambizione è trasformarli in punti di aggregazione sociale e culturale dei quartieri
L'annuncio a sorpresa dell'assessore al bilancio: la giunta sta lavorando all'introduzione di una moneta complementare
Valorizzare i piccoli produttori, aprire allo “street food”, riqualificare le postazioni, accorpandole quando necessario: la Presidente Giovanna Marchese spiega all’Osservatorio sulla Capitale come correggere la rotta senza rivoluzioni o grandi investimenti
75mila mq e 12 piani. Gentiloni: giornata importante per futuro di Roma
Si attenua recessione nei primi mesi del 2017
"Ora Comune ha strumento in più per riqualificare territorio" ha detto il presidente dei costruttori romani
Zingaretti: questa legge è una pietra miliare, finalmente basta consumo di suolo indiscriminato
L’atto votato dall'assemblea capitolina provvede a stralciare l’intervento di Campo Testaccio dal novero dei siti del Piano Urbano Parcheggi, passaggio preliminare per avviare un percorso di riqualificazione
Marzano, “Finora oltre 2mila questionari compilati, accogliamo con grande piacere la richiesta di partecipazione dei cittadini”
Roma Capitale da oggi ha un contratto decentrato per i 23000 dipendenti capitolini condiviso con i sindacati
Il ramo Vita del gruppo si aggiudica la polizza in caso di decesso per il corpo dirigenziale della municipalizzata. Ancora mistero sui conti 2016
Appuntamento alle 11 in commissione d'inchiesta sulle periferie. Si parlerà di rifiuti e superamento dei campi nomadi
pronta la proposta di legge. Domani, sabato 8 luglio, riunione degli architetti, ingegneri, avvocati, medici degli ordini di Roma, insieme agli avvocati di Napoli
Non è questione di governo
Potenziato il collegamento delle due linee di autobus 118 e 660
Le speranze della nascita di un grande polo di sviluppo sono naufragate in vent’anni di disorganizzazione e mancanza di infrastrutture. Dopo la grande crisi, resta un nome fortunato e piccole imprese che chiedono investimenti al Comune
Parla Giuseppe Gori, ex vicepresidente degli Industriali nel Lazio e imprenditore della Tiburtina Valley. “Qui manca tutto, dalle fogne ai lampioni. Il problema? Soldi che cambiano destinazione e oneri concessori spariti nel nulla”
Perduti in pochi anni quindicimila posti di lavoro. Per il segretario della FIM CISL di Roma si deve oggi avviare una nuova stagione rivolta all’innovazione
Ci sarà indotto importante e porterà benefici come rifacimento strade e wi-fi
Il diciottesimo incontro organizzato da Assocamerestero, per fare il punto sulle imprese
5.500 esuberi e 600 filiali chiuse. Padoan: i costi non saranno scaricati sui contribuenti
Cinque bandi dalla Regione Lazio per circa 120 milioni di euro destinati, i primi quattro, a sostenere l’accesso al credito e alle garanzie di imprese, titolari di partita Iva e artigiani e, il quinto, alla promozione di consistenti e innovative iniziative di venture capital nel territorio regionale