
Acer, Carlo Muratori eletto presidente dei giovani
L’ing. Carlo Muratori è stato eletto presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’ACER per il quadriennio 2017-2021
L’ing. Carlo Muratori è stato eletto presidente del Gruppo Giovani Imprenditori dell’ACER per il quadriennio 2017-2021
Report Uil-Eurese, solo la metà dei metri cubi immessi nella rete arriva nei rubinetti. Intanto il tribunale boccia il ricorso Acea su Bracciano
L'assessore all'urbanistica spiega su Facebook la strategia della giunta
In un’intervista al Corriere della Sera Bruno Rota fotografa il momento di Atac, tra assenteismo alle stelle e montagne di debiti
Il Comune sardo M5s presenta il Reddito di cittadinanza energetico. Con gli impianti fotovoltaici risparmio di 200 euro l’anno. Civitavecchia e Marino lo seguiranno
Documento al veleno del ministro Galletti, ascoltato in audizione. "Alla Regione abbiamo destinato 21 milioni di euro per sistemare la rete"
Il Campidoglio sarà azionista al 51% di una nuova società che sceglierà, tramite gara a doppio oggetto, chi si aggiudicherà il 49% fino al 2050
Alle 18.30 incontro tra Regione, Campidoglio e municipalizzata per scongiurare il blocco dell'erogazione
L’assessore Montanari, in un’intervista al Tempo, annuncia la strategia dell’Ama per recuperare 100 milioni di euro
Per il presidente dei medici di famiglia il nodo vero sono le patologia croniche legate alla terza età. Forte crescita della spesa farmaceutica.
PD e M5s sono già in campagna elettorale e usano il razionamento dell'acqua nella Capitale come una sfida
Si sono allungate le liste di attesa ed è sceso il numero dei posti letto. Aumenta la spesa privata. Zingaretti promette 3.000 nuove assunzioni su una struttura già enorme di 44.617 persone.
Superano i 12 miliardi i debiti sui quali i romani pagano ogni anno 551 milioni di interessi. Oltre mezzo miliardo la perdita delle aziende ospedaliere.
Salvo miracolosi aiuti meteo il prossimo futuro si preannuncia assetato per la cittadinanza capitolina che, a turno verrà privata dell'acqua potabile
L'assessore al bilancio ha illustrato la strategia della giunta in vista della revisione dell'Oref che avverrà settimana prossima
La deputata del M5S intervistata da Il Messaggero dice:"Niente mafia?? Resta sempre un sistema di criminalità organizzata"
Il monte crediti solo tra il 2003 e il 2009 ammonta a 110 milioni di euro. De Luca (PD), crediti commerciali da Tari sono 120 milioni
I tecnici del Campidoglio stimano che nei prossimi anni si possa realizzare un risparmio di 1,8 miliardi tramite il taglio della spesa
La partecipata del Campidoglio mette 150 mila euro per incrementare i punti informativi per i turisti. Ancora mistero sul dopo Ruberti
Ma attenzione a equilibri e mancati rendiconti. Dismettere e razionalizzare partecipate
49 progetti per offerta formativa per contrastare la dispersione scolastica e valorizzare gli istituti come presidi sul territorio
Perduti in pochi anni quindicimila posti di lavoro. Per il segretario della FIM CISL di Roma si deve oggi avviare una nuova stagione rivolta all’innovazione
Il mobilificio di Civitavecchia sfonda per la prima volta il miliardo di fatturato. Un segno dei tempi che corrono
Parla Giuseppe Gori, ex vicepresidente degli Industriali nel Lazio e imprenditore della Tiburtina Valley. “Qui manca tutto, dalle fogne ai lampioni. Il problema? Soldi che cambiano destinazione e oneri concessori spariti nel nulla”
"Verso revoca delibera 50/2016 e convenzione con Regione Lazio"
Per il presidente dei medici di famiglia il nodo vero sono le patologia croniche legate alla terza età. Forte crescita della spesa farmaceutica.
Superano i 12 miliardi i debiti sui quali i romani pagano ogni anno 551 milioni di interessi. Oltre mezzo miliardo la perdita delle aziende ospedaliere.
Si sono allungate le liste di attesa ed è sceso il numero dei posti letto. Aumenta la spesa privata. Zingaretti promette 3.000 nuove assunzioni su una struttura già enorme di 44.617 persone.
Premiati eccellenti percorsi di vita favoriti dall’attività del Centro regionale per ciechi, esempio di Pubblica Amministrazione vicina alla gente.
Valorizzare i piccoli produttori, aprire allo “street food”, riqualificare le postazioni, accorpandole quando necessario: la Presidente Giovanna Marchese spiega all’Osservatorio sulla Capitale come correggere la rotta senza rivoluzioni o grandi investimenti