
Atac, Raggi insiste sul concordato e no ai privati
Il sindaco ribadisce in consiglio il mantra grillino. Mai l'azienda ai privati e avanti col concordato. Ma i numeri 2016 fanno paura
Il sindaco ribadisce in consiglio il mantra grillino. Mai l'azienda ai privati e avanti col concordato. Ma i numeri 2016 fanno paura
Il presidente Lanzalone ascoltato alla Camera dopo l'estate nera dell'acqua. Riparate tubature per 29 km, da settimane nessun prelievo da Bracciano
L’assessora ai Trasporti, dalle colonne del Corriere della Sera, rassicura i sindacati il giorno prima del sit-in contro il concordato in Atac e del consiglio straordinario sulla municipalizzata.
Entro l'anno graduatoria e poi via alle assunzioni dei 300 vincitori
L'assemblea capitolina nomina l'attivista M5S Carlo Sgandurra con 27 voti favorevoli. Ira del Pd: “Nomina inutile e illegittima”.
Approvata la delibera che porta a 45 mila i metri quadrati bonificabili. I vertici del nuovo polo hanno sempre chiesto una riqualificazione più ampia
L'ente del Tesoro ma partecipato dal Campidoglio lancia la gara per la polizza all risk per mettere in sicurezza gli immobili
Vertice sindacati e Aula. M5S, sacrifici ma poi azienda solida
Laurentina e Aurelia le prime consolari interessate
Per l’assessore indispensabile un plafond di risorse dal governo, ma la Capitale deve meritarselo. Raccoglie consensi Cassese su riforma amministrativa-istituzionale.
I nuovi assessori si presentano sui social e parlano degli obiettivi
Il riassetto del global service prevede l'ingresso di privati con una quota vicina al 50%. Ma i grillini hanno sempre difeso la mano pubblica
Attese per oggi anche le dimissioni del direttore operativo Alberto Giraudi
"È un progetto eccezionale ed eccellente che porta lo stadio a un livello internazionale e aiuta a creare posti di lavoro"
L'ex assessore attacca sul Corriere: Le politiche abitative non erano nell'agenda della sindaca, per mesi non c'é stato assessore
"Per superare il disagio abitativo", che affligge "oltre diecimila persone in lista d’attesa". Su occupazioni la sindaca dichiara: "tolleranza zero"
La società controllata che opera nell'ambito delle telecomunicazioni, data center e connettivitá.
Quando gli spazi abitativi mancano la credibilità delle istituzioni e la dignità della popolazione entrano in serio conflitto. Il Brasile ci insegna molto
Giovedì 7 settembre consiglio straordinario, verso concordato preventivo
Si tratta di un maxi appalto da oltre 475 milioni "per la scelta del socio privato
É quanto emerge da un approfondimento sugli enti della Pubblica Amministrazione e sui tempi di pagamento effettuato dal Corriere della Sera
Convocato il consiglio straordinario dell'assemblea capitolina. Intanto si facendo sempre piú largo l'ipotesi che l'amministrazione a 5 Stelle tenti la strada del concordato preventivo per il salvataggio dell'azienda di trasporto cittadina, gravata da 1,3 miliardi di debiti.
La presidente dei revisori dei conti intervistata da Il Messaggero: i 5Stelle fino a ora hanno minimizzato. É reale il pericolo commissariamento, va risolto il nodo dei debiti e dei crediti con le controllate entro il 30 settembre
Si parte da Ostia. Avenali (Pd): Ama dimentica il porta a porta
L'a.d. di Acea, intervistato da Il Sole 24 Ore, ha ribadito che la societá "deve recuperare il suo Dna che vuol dire rifocalizzarsi sugli investimenti in infrastrutture".
"Io sostituito? Non ne so nulla" commenta l'assessore capitolino al bilancio. Non si fa attendere la conferma del sindaco: "Benvenuto a Lemmetti". Pd: É il quarto cambio in un anno
In una missiva la società accuserebbe Palazzo Senatorio di avere avuto responsabilità nei ritardi al centro dello scontro con Condotte
Nel 2016 la spa partecipata dal Comune ha mantenuto i profitti a ridosso dei 3 mln e ridotto ulteriormente l'esposizione. Ma c'è il nodo Condotte.
Nel mirino consulenze e emonumenti al cda. E il Campidoglio ancora non sa se uscire dal capitale e l'hotel La Lama non è stato venduto
Nuova tegola per la municipalizzata dei trasporti: Italiana Costruzioni chiede il pagamento di 1,3 milioni