
Nidi Roma: sindacati, “green pass e carenza personale, è già tilt”
"La questione dei controlli della certificazione verde anti-Covid è solo la punta dell'iceberg di una disorganizzazione sconcertante"
"La questione dei controlli della certificazione verde anti-Covid è solo la punta dell'iceberg di una disorganizzazione sconcertante"
Novità anti-Covid per bus, treni, aerei. Cabinovie e funivie al 50%
La scuola è una delle più grandi nebulose del nostro Paese. E anche quest'anno che sta per iniziare non fa differenza. Non c'è programmazione e certezza. Un vero dramma per ragazzi e famiglie
Due stazioni ferme, 150 impianti rotti tra ascensori e scale mobili, distanziamenti anti contagio spesso impossibili.
Mezzi pubblici affollati sorvegliati speciali
Controlli manuali a prove recupero. Decaro, chieste assunzioni
'Bloccheremo le stazioni'. Bassetti inseguito e minacciato
Sui mezzi locali, a Roma come in altre città, non serve la certificazione, ma rimane il tema del sovraffollamento. Nella Capitale si punta sulle linee affidate ai privati
“Nessuno può aggredire un altro cittadino e restare impunito."
Per studenti primarie e medie, al lavoro su classi 'sentinella'
Per studenti primarie e medie, al lavoro su classi 'sentinella'
Manca poco all'apertura nelle scuole comunali, ancora confusione sui controlli del Green pass obbligatorio per insegnanti e bidelli.
Da 1/9 obbligatorio per trasporti. No vax 'Bloccheremo le stazioni'.
Il consigliere Giovanni Zannola denuncia "la grave situazione relativa alla società Tundo", alla quale è affidato il servizio
Il piano di screening della Regione per i bambini tra 6 e 12 anni di elementari e medie coinvolge le famiglie. Si parte il 13 settembre. Verifica ogni quindici giorni
"Grazie ai fondi stanziati dal Dipartimento Sport, a partire dal 2017, abbiamo già riqualificato in totale 163 tra palestre scolastiche e campi polivalenti all’aperto", scrive su Facebook l'assessora comunale alla Sport Veronica Tasciotti
Arriva la svolta sui controlli per il nuovo anno scolastico
Rusconi, con controlli quotidiani inizio lezioni a mezzogiorno
Con sullo sfondo il profondo cambiamento ‘’sostenibile’’ delle Città e delle nostre Case, come lo immaginano architetti e scrittori, la campagna elettorale sembra una “nota” molto stonata
Mancano 3000 aule, difficile garantire il metro di distanza, il problema dei tamponi e delle entrate diversificate. Emorragia dei professori dagli istituti privati
Queste le nuove linee guida sul trasporto pubblico decise dal ministero che domani incontrerà le Regioni. La proposta non convince i sindacati che chiedono più risorse per personale dedicato, evitando che l'incombenza sia poi scaricata sugli autisti. A Roma Atac ha 1.500 vetture in servizio ogni giorno, in tre turni: serviranno quindi almeno 5mila addetti
Nota unita dei sindacati contro Calenda, "spiace che Calenda sia ossessionato da sindacati 'complici sfascio'
Il primo giorno di scuola si avvicina, ma la discussione sulla ripartenza è ancora nel vivo. Se alcuni punti sembrano ormai chiari, altri rimangono abbastanza oscuri: ecco la sintesi fatta dal sito Skuola.net
Settembre mese decisivo per i vaccini, visto anche l'inizio delle scuole
A pochi giorni dall'inizio del nuovo anno scolastico continua il dibattito. Bianchi, stiamo lavorando. Speranza, rispettare legge green pass
Al via oggi gli esami per il recupero dei debiti, le lezioni invece riprenderanno la settima prossima. La denuncia del presidente dell'ANP-Roma, Mario Rusconi: "La confusione e le incertezze su come avverrà la ripresa regnano sovrane sia tra i politici sia tra gli amministratori"
Al via oggi esami recupero debiti. 'Manca direttiva Green pass'
La Pisana ha deciso di utilizzare i test vaccinali validati gli scorsi mesi e poco invasivi per tenere sotto controllo chi non rientra nella campagna vaccinale, come gli studenti under 12
I proprietari sommersi da debiti costretti a chiudere e a trasferire l’attività. I ristori arrivano a rilento. Temute infiltrazioni criminalità.