
Roma Tpl, il caso di Casal Monastero: siamo isolati
La crisi del consorzio sta mettendo in ginocchio le periferie di Roma: i ragazzi non riescono a raggiungere le scuole
La crisi del consorzio sta mettendo in ginocchio le periferie di Roma: i ragazzi non riescono a raggiungere le scuole
I magistrati di Velletri indagano per incendio colposo. Il Campidoglio avverte le aziende di ristorazione della zona di non acquistare alimenti nel raggio di 50 Km
L'incendio è ormai completamente spento ma non mancano i problemi. Il dipartimento dei servizi educativi di Roma ha vietato l'uso di ortaggi provenienti da zone più vicine di 50 km all'area del disastro
Istituita una commissione d'inchiesta per verificare la presenza di amianto
L’apice della mala gestione dei rifiuti colpisce duramente abitanti e aziende vicine all’edificio-Killer ed è un campanello d’allarme per Roma
L'annuncio dato dalla sindaca Raggi tramite il profilo Twitter
In sala dal 4 maggio, con Claudia Cardinale, Philippe Leroy, Raffaele Buranelli e per la prima volta sullo schermo Tea Buranelli e Libero Natoli
La protesta organizzata dai sindacati: “I test Invalsi sono inadeguati perché copiati dalla tradizione didattica anglosassone”. Ma perché gli scioperi sono sempre a ridosso dei ponti?
Dopo la denuncia dei genitori che avevano detto di aver pulito la scuola e di essersi sentiti chiedere 200 euro da Ama, l'azienda chiarisce
Diretto da Cutraro, Greco e Melchiorre. Narrato da Claudio Santamaria, con le opinioni e le analisi di Noam Chomsky, Naomi Klein e Yanis Varoufakis
Tra domani e dopodomani verrà discusso in Assemblea capitolina il regolamento che mette quasi del tutto a bando slot e vlt nel centro storico
Dal 22 al 25 aprile una serie di avvenimenti storici a Bomarzo
Di notte la zona diventa terra di conquista per decine di roditori, anche di grandi dimensioni, che terrorizzano i passanti
Più risorse per salario accessorio, scuole, sociale e mercati. Oltre 66 mln di maggiori spese. Manovra di 12 mln sugli investimenti
L'iniziativa congiunta con Acli è stata presentata dalla presidente Sabrina Alfonsi
Il presidente dell’Assemblea Capitolina dichiara che per la messa in sicurezza degli edifici romani servono 400 milioni di euro
Ma i grillini assicurano: piano piano facciamo tutto
L’Istituto di Via Nomentana ha subito il blocco dei finanziamenti e da due mesi non eroga gli stipendi
L'attrice a Roma per il Rendez-Vous Nuovo Cinema Francese. Ha parlato della serie Tv su Hedy Lamarr, del film di Fatih Akin e sogna di lavorare con Sorrentino
Arte contemporanea e giovani artisti under 30: è il binomio dell’iniziativa “Art Stop Monti”, un progetto di riqualificazione delle stazioni metro che, cominciando da Cavour, restituirà decoro e vivibilità ai luoghi di attesa della metropolitana. A partire dal 6 aprile fino al 31 maggio sarà lanciato un concorso di idee sul sito dedicato (www.artstopmonti.com) attraverso […]
Attraversare è sempre più rischioso. Ma di chi è la colpa? Lungaggini, burocrazia, pochi fondi
Parlano il regista Alessandro D’Alatri, i protagonisti e Matteo Achilli, fondatore del sito web. In sala il 6
Tanti appuntamenti in biblioteca nella settimana dal 3 al 9 aprile in adesione alla Campagna di Save The Children
Oggi manifestazione per chiedere il rinnovo del contratto, interessati migliaia di lavoratori. Agenzie di viaggio in crisi
L'iniziativa vuole sensibilizzare e informare sul patrimonio artistico italiano
Si svolgerà a Roma dal 31 marzo al 2 aprile 2017 presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo la settima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale
La rassegna artistica IN PUNTA DI DONNA tra sociale e creatività al Teatro Viganò - Piazza Antonio Fradeletto, 17 – Roma
Marchio slot-free per gestori che rinunciano a macchinette. Il Lazio è la seconda regione italiana per spesa in gioco e per numero di sale gioco.
Torna sabato 18 marzo l'appuntamento Open Day, una giornata a porte aperte per scoprire e vivere l'Istituto Europeo di Design
Il 15 marzo, nella sala della Protomoteca del Campidoglio, si è tenuto il seminario “L’Etichetta Trasparente per la tutela dell’ambiente e dei diritti dei consumatori” organizzato in collaborazione con l’Associazione Internazionale Un Punto Macrobiotico (UPM)