
Banca del Fucino: aumento capitale 55 mln, Barents avvia due diligence
Definito importo ricapitalizzazione e firmato pre-accordo fra i Torlonia e il gruppo internazionale di riassicurazione. Pignataro resta alla guida Private Banking
Definito importo ricapitalizzazione e firmato pre-accordo fra i Torlonia e il gruppo internazionale di riassicurazione. Pignataro resta alla guida Private Banking
Anche il quartiere Appio Latino a rischio. Disorganizzazione e paralisi del Comune. Necessario innovare gestione città metropolitana..
Anche il quartiere Appio Latino a rischio. Disorganizzazione e paralisi del Comune. Necessario innovare gestione città metropolitana..
Siglato un memorandum per un aumento capitale di 50 milioni e il consolidamento di 300 milioni di crediti inesigibili
La formazione del governo dovrà tener conto della nuova identità del Paese
Altro dato significativo nel Lazio il centrodestra con Parisi insidia Zingaretti e la pantastellata Lombardi paga forse l’inefficienza del sindaco raggi
Astensionisti e schede nulle favoriti dalla difficoltà nel compilare le schede elettorali. Flop della spiegazione trasmessa dalla Rai.
Astensionisti e schede nulle favoriti dalla difficoltà nel compilare le schede elettorali. Flop della spiegazione trasmessa dalla Rai.
La candidata M5S alla presidenza del Lazio punta a risolvere i nodi della Capitale, che vale gran parte della Regione.
La sindaca Virginia Raggi sbaglia tempismo e formula per sviluppare l’informazione del Comune, per altro necessaria.
La sindaca Virginia Raggi sbaglia tempismo e formula per sviluppare l’informazione del Comune, per altro necessaria.
L’agenda condivisa di interventi sulla crisi della Capitale deve continuare anche dopo le elezioni. Un’occasione da non perdere per il sindaco Raggi
Nel discorso di fine anno il Presidente della Repubblica in vista delle elezioni tira le orecchie ai partiti e rassicura gli italian
Ennesima farsa in Campidoglio. Fra l’Assessore e il presidente della Commissione Commercio un ‘’corpo a corpo’’ con la discesa in campo della sindaca Raggi
Verso introduzione ‘’BIM’’, piattaforma di progettazione digitale. Demanio annuncia 20 bandi nel triennio per 114 milioni per valorizzazione patrimonio a Roma.
L’iniziativa resa difficile per i vertici delle istituzioni di opposti schieramenti politici rischia di saltare alla vigilia delle elezioni politiche
Da oggi al 26 novembre una mostra della filiera agroalimentare per ripercorrere le civiltà del Mare Nostrum
Alla vigilia delle elezioni politiche le notizie delle città pentastellate, come l’azienda romana dei rifiuti o il degrado urbano, inondano i telegiornali.
Dal 23 al 26 novembre ‘’Mercato Mediterraneo’’, una mostra della filiera agroalimentare per ripercorrere le civiltà del Mare Nostrum
La sindaca Raggi gioca in contropiede con quattro dossier strategici, ma sembra dimenticare le emergenze.
Slitta di un paio di settimane l’appuntamento del ministro dello Sviluppo e le istituzioni locali sui problemi della Capitale
Per il presidente di Unindustria il futuro della Capitale dipende dal pieno coinvolgimento del governo. Mano tesa al ministro Calenda per un progetto speciale
Il candidato premier Di Maio, trentenne, scelto per rappresentare 3 mld di giovani nel mondo e continuare sulla strada dell'onestà
Per l’assessore indispensabile un plafond di risorse dal governo, ma la Capitale deve meritarselo. Raccoglie consensi Cassese su riforma amministrativa-istituzionale.
Domani la sindaca Raggi incontra il ministro dell’interno Minniti per avere aiuto sulle tante emergenze ormai sfuggitele di mano
Ennesimo ricambio nella giunta della Capitale diventato un metodo di governo finora però senza successo
Le difficoltà della sindaca della Capitale non diminuiscono l’attrazione del MoVimento. In Sicilia nei sondaggi si conferma il primo partito.
L'assessore Mazzillo denuncia la troppa ingerenza di Grillo e Casaleggio jr. nella gestione della Capitale
Il Comune sardo M5s presenta il Reddito di cittadinanza energetico. Con gli impianti fotovoltaici risparmio di 200 euro l’anno. Civitavecchia e Marino lo seguiranno
Una risorsa così preziosa come l’acqua richiede una ripubblicizzazione dei gestori o almeno un maggiore controllo su attività, spesso inadeguata e fuori dalle regole