
Fiumicino in agitazione, salta il 50% degli stipendi Alitalia
Preoccupazione nella città sul litorale laziale. A rischio i redditi di 11 mila persone tra dipendenti e indotto
Preoccupazione nella città sul litorale laziale. A rischio i redditi di 11 mila persone tra dipendenti e indotto
In pochi conoscono questo caratteristico passaggio dietro Campo De’ Fiori, nato sui resti del Teatro di Pompeo
La giunta ha revocato la delibera. Ora è caccia a possibili aeree alternative
Oggi Giornata diocesana, dal titolo: “La dignità NON tratta”. Manifestazione on line e all'Ara Coeli. Nella Capitale tre mila prostitute.
Romanzo di Gilberto Martinelli su un fatto davvero accaduto: una banda di emiliani trafuga opera d’arte dal museo della Capitale ungherese
Per il momento nessuna variazione alla procedura, anche se modifiche potrebbero arrivare nei prossimi giorni. D’Amato: i trentenni vaccinati entro agosto
Le strutture romane hanno perso più dell’80% del fatturato, chiusi nove alberghi su dieci. Mancano cinesi, giapponesi e americani
Registrati 25.728 infortuni sul lavoro, di cui 34 mortali. Le ACLI di Roma, insieme all'Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Roma, hanno dato il via alla IV edizione del cantiere "Generiamo lavORO", per un'occupazione dignitosa
L’infezione è più presente nei quartieri a ridosso del GRA. Finora vaccinati soprattutto gli 80enni, che risiedono soprattutto a Conca D’Oro, Don Bosco, Aurelio
Sondaggio Ipsos: in vantaggio la coalizione di centrosinistra, ma rimane il rebus della ricandidatura di Virginia Raggi
Chi sa che al numero 204 c'era una tra le più importanti stazioni trasmittenti d'Europa? Era indispensabile per i contatti con le colonie ma anche con la spedizione al Polo Nord di Nobile
Il presidente Melchionno: “Decidere il prima possibile”. Circa 20 mila aziende chiuse dall'inizio del covid a Roma e i 2.100 quelle a rischio usura nel mondo del commercio della ristorazione e del turismo
Francesco per la messa in Coena Domini va dal porporato accusato di aver favorito membri della sua famiglia
Davide Granieri, presidente di Coldiretti Lazio: “Serve l’impegno dell’intera filiera agroalimentare per sostenere la pastorizia italiana". La Cia-Agricoltori rilancia il commercio on line
Qualche assembramento, nonostante il divieto, ma comunque la presenza dei cittadini non è come gli scorsi anni
Riparte il cantiere “Generiamo lavORO”, la IV edizione del percorso nato con l’obiettivo di promuovere e rimettere al centro il lavoro dignitoso, quale perno di cittadinanza e sviluppo integrale della persona e della comunità
Necessaria l’autocertificazione, sempre più italiani e romani si danno alla cura di pezzi di terra per frutta e verdura
La Regione è la quarta a livello nazione per numero di persone coinvolte. La Capitale è la seconda provincia per nuclei beneficiari
Calano di circa un terzo le vendite di dirette, ma quasi azzerati i pernottamenti. E ora si teme il lockdown di Pasqua
Sarebbero non meno di tre mila le prostitute e i trans nella Capitale. Ieri il papa ha ricordato le donne che sono vittime di questo sfruttamento
Sono tre le aziende che hanno avviato la sperimentazione: Rheitera, Takis e Irbm. Ma tutto è affidato ai privati
Un migliaio i banchi dove puoi trovare di tutto, ma per fare affari bisogna perdere un po’ di tempo. Apertura dalle 7 alle 14
Sarà abolita la ciclabile su via La Spezia e ridotti i parcheggi. Accuse tra la sindaca Raggi e il presidente della commissione Mobilità Stéfano
Francesco nel pomeriggio è andato nella casa della poetessa a via del Babuino
Ieri sera manifestazione a largo Brindisi contro i sensi unici che fanno aumentare il traffico. Il comitato di via La Spezia dice no alla pedonalizzazione di viale Castrense
Oltretevere sta per ultimare la vaccinazione a dipendenti e residenti: in alcuni contesti un rifiuto puo' costituire "un rischio per se, per gli altri e per l'ambiente lavorativo". Si rischia il licenziamento
Ore decisive per il candidato del centro sinistra. I M5s continuano a puntare su Raggi ma un gruppo di dissidenti non vuole rompere l’alleanza nazionale col Pd
Un gruppo di residenti fa notare che da quando è cambiata la viabilità il traffico è aumentato in modo notevole. I sensi unici spesso obbligano a lunghi percorsi in auto
Ancora non è stata risolta la crisi delle cremazioni. E nelle palazzine continua a piovere
Sensi unici su via La Spezia e via Taranto. Una parte dei cittadini teme però un aumento del traffico. Che fine ha fatto il parco lineare delle Mura Latine?