L’anno della Tigre penalizza Roma

Per i cinesi è l'anno della Tigre. 15 giorni di grande festa all'insegna del coraggio e della determinazione. Ma il crollo del turismo penalizza la nostra Città che si era preparata alla grande a festeggiare il capodanno nipponico

Baby gang, frutto del vuoto educativo

Le bande di ragazzi/e sono diventate un male italiano che sempre più spesso colpisce l'ordine pubblico e la socialità. Ma se guardiamo bene dietro loro non ci sono figure di riferimento e la scuola non è più in grado di "educare"

Alimentari in affanno, troppi aumenti

Dalla tazzina del caffè, passando per il carrello della spesa tutti i prezzi stanno lievitando sotto i nostri occhi. Dobbiamo farci furbi e attuare tutte le misure adatte a contenere gli extra esborsi

Plastica, addio?

Dal 14 gennaio la plastica monouso viene bandita dal nostro mondo. Difficile pensare che tutti e subito si mettano in regola, ma non c'è più tanto tempo per fare i furbi

E’ l’Epifania, auguri

Arrivano i Re Magi e arriva l'Epifania (termine greco «manifestazione»), usato in senso religioso dai Greci per indicare l'azione di una divinità e che per noi sta perdendo sempre più i vero significato iniziale

Dietro a Mattarella banane e datteri

Dall'apprezzato discorso di fine anno del Presidente Mattarella alla definizione per l'Italia di Paese delle Banane è stato un tutt'uno. E' bastato che due esimi personaggi intravedessero all'esterno una palma ma riletta, per comodo e insipienza, come un banano

L’Oroscopo illusorio del 2022

Il 2021 finisce con l'assalto degli oroscopi. Come sarà il 2022? Ce n'è per tutti i gusti basta essere coscienti che l'astrologia non è una scienza ma la capacità di dire a tutti quello che vogliono sentirsi dire

Covid, il timore detta legge

Tutto quello che facciamo segue il tam tam del Covid. Forse non è del tutto giusto per chi ha rispettato alla lettera le indicazioni governative e ha diritto di riprendersi la vita nonostante i negazionisti

Buon Natale

Eccoci qui tutti davanti ad un nuovo Natale. Possiamo augurarci solo che sia sereno e pieno di forza per accantonare per qualche ora i pensieri grigi che ci premono da ogni parte. Usiamo tutte le precauzioni possibili perchè trascorra in tutta tranquillità e senza tensioni. Facciamo in modo che sia veramente una festa dello spirito, […]

Scuole chiuse, scuole aperte? Vedremo

Si alternano le voci sulla chiusura prolungata delle scuole dopo le vacanze natalizie. Sarebbe un'ulteriore conferma che in Italia l'istruzione paga sempre e comunque pegno con grave danno per tutti

Terremoto a Milano

Oggi una scossa di terremoto di magnitudine 4,5 ha colpito questo sabato prenatalizio. Nessun danno a persone e cose ma paura e sorpresa

Ottimismo si, cieca ubriacatura no

Il continuo ripeterci che tutto andrà benissimo e che il futuro brillerà come non mai, andrebbero modulati maggiormente per evitare la distrazione dai problemi reali che ancora stanno dietro l'angolo

Raggi addio e addio anche ai cinghiali

La politica è ben strana: via la Raggi spariscono i cinghiali e flanbus. Arriva Gualtieri ma le buche, le caditoie, lo Spelacchio '21 restano un'incognita come le migliorie mai iniziate e, miracolosamente nessuno protesta. Cosa vorrà dire?

Ztl alle 19 e commercio a picco

Le scelte dell'assessore Patanè riguardo allo slittamento della ztl e l'incitamento all'uso dei mezzi pubblici per le feste sono quanto di peggio si possa immaginare per il rilancio del commercio e per la ripresa natalizia. Non c'è spazio per altri commenti

I dehors sono morti viva i dehors

I tavolini all'aperto sono una delle più frequenti discussioni che animano la Capitale. Vanno tolti? vanno lasciati? I ristoratori ci campano ma l'immagine della Città decade. Serve una regolamentazione e indicazioni precise perché ci sia uniformità

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014