
Digitale/Rete Unica: è scontro aperto Tim e Open Fiber
La bagarre sulla fibra ottica nazionale è una pesante incognita su innovazione e rilancio del Paese. Ministro Gualtieri tenta mediazione
La bagarre sulla fibra ottica nazionale è una pesante incognita su innovazione e rilancio del Paese. Ministro Gualtieri tenta mediazione
Nel pianeta Covid è stato sottovalutato il fenomeno vacanza che cerca il divertimento non sottomesso alle regole
Dopo 25 anni al vertice della Fiat alla fine deluse l'avvocato Agnelli con la pretesa di una eccezionale buonuscita che, però, non seppe sfruttare.
A due anni dalla tragedia annunciata del ponte Morandi solo i giudici hanno avuto il coraggio di stare dalla parte delle vittime.
Non basta la scoperta di fragilità e disuguaglianze, come taglia corto Calabrò nel suo ultimo libro. Bisogna ridare fiducia e cambiare modelli di produzione e vendita
Nel secondo trimestre persi 300 milioni di posti di lavoro. Italia, Francia e Spagna le più colpite. Per l’Italia previsto un peggioramento
Rallenta il contagio, ma la ricerca si concentra sui dati raccolti e sulle "stranezze" del Covid. Richiamati i guariti per verifiche. Temuta recrudescenza in autunno.
Non è più tempo di annunci nè tanto meno di affidarsi a musei, panorami, rovine e monumenti storici per un rilancio credibile dell’economia Nazionale
La gravissima crisi sanitaria ed economica richiede un salto di qualità della politica e delle istituzioni per gestire il ruolo che avrà lo Stato nella ripresa.
La gravissima situazione economica rischia di favorire la rabbia sociale. Solo un progetto credibile, condiviso e con basi forti e durature può evitare il caos.
La Pandemia svuota gli Airbnb ed è urgente una nuova politica dell’abitare. L’Unione inquilini chiede incontro subito alla Raggi dopo l’esplosione di domande di contributo-affitto.
Il sindaco Raggi teme che dilaghi la criminalità. Non basta facilitare le imprese, sono necessari interventi urgenti nei quartieri più disagiati
L’emergenza salute e le divergenze sul Mes rischiano di far saltare l’Unione economica del vecchio Continente
Decreti, comincia la condivisione preliminare col Centrodestra. Ma poi Conte dovrà lasciare Palazzo Chigi a Draghi
Un errore separare la salute dall’economia. La denuncia del premio Nobel Romer.
Il governo con il decreto ‘’cura Italia’’ si dimostra vicino ai lavoratori, ma dovrebbe anche sospendere una Borsa in preda al panico.
Mentre non si vede la fine della spinta verso il baratro, cambia il nostro modello di vita che difficilmente tornerà come prima.
Dietro alla mega fusione seguirà anche un diverso comportamento dei risparmiatori per i quali la super- banca potrebbe non essere più una priorità
L’iniziativa dell’istituto, guidato da Carlo Messina, sorprende tutti, ma è esempio per altre aggregazioni, anche in Lazio, necessarie a rafforzare il sistema creditizio
Il Global Ceo delle fiere mondiali ospite questa settimana della Capitale. L’emergenza sanitaria è un problema, ma si studiano alternative.
Secondo l’amministratore unico Piccinetti l’emergenza sanitaria può provocare danni all’industria fieristica mondiale. Congresso dei vertici a Roma la settimana prossima
Vince Bonaccini. La prima sconfitta di Matteo Salvini. Risorge il Pd di Zingaretti con le sardine. Continua il travaglio dei M5S.
L’iniziativa del governatore Zingaretti in linea con la spinta della globalizzazione che rende necessarie nuove tipologie per la crescita dei territori.
Virginia Raggi dichiara che dai giornalisti si augura racconti in positivo. Ma finché la Capitale non avrà più poteri e denari i problemi restano irrisolti
Il sottosegretario Fraccaro inaugura la kermesse dedicata alla New Space Economy con la partecipazione aziende europee, statunitensi e canadesi
Dal 10 al 12 dicembre, ospite l’astronauta Samantha Cristoforetti, una rassegna per raccontare come e perché andremo di nuovo sulla Luna
Al convegno NO O.D.I Iavarone e Golfo sottolineano il ruolo dell’educazione e del lavoro. L’assessore del Municipio II annuncia uno sportello antiviolenza.
La sindaca all’attacco delle ‘’mele marce’’. Il blog del fondatore lancia un elenco del lavoro compiuto, ma non c’è la soluzione dei nodi trasporti e rifiuti.
Si intensificano gli interventi contro il sindaco della Capitale, ormai giudicata la causa di tutti i mali della Città
I quadri del ‘700 della collezione Mainetti raccontano la simbiosi proficua di Roma con il suo fiume, che oggi soffre invece del degrado nel quale è stato abbandonato nell’ultimo decennio