
Addio a Coccoluto, il dj italiano più famoso al mondo
Una vita alla ricerca di sonorità nuove per far divertire tutti
Una vita alla ricerca di sonorità nuove per far divertire tutti
La mostra durerà fino al 16 maggio
Fino a 9/5, in mostra con Pompei 79 d.C. una storia romana
Il grande libro, ricco di immagini e documenti storici, è stato curato da Erasmo De Angelis, segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Italia Centrale
saranno nuovamente aperte anche le aree archeologiche dei Fori Imperiali
Inaugurata l'installazione "B-Jesus" ideata da Guillermo Mariotto. Sarà visitabile fino al 6 febbraio, poi continuerà il suo viaggio in Italia
Dal 1° marzio al 21 aprile, visite gratuite per i romani. Intanto la sindaca annuncia lo spostamento del capolinea dell'autobus e una progressiva pedonalizzazione della piazza
Fregi, statue e capitelli, anche una testa imperiale di Dioniso
Acea regala un sorriso e un momento di riflessione e di speranza all’Istituto Spallanzani con una raccolta di mascherine artistiche antiCovid
Succede a Gaudio, ha ottenuto 60,7% dei voti on line
Al via la settimana dell’arte contemporanea a Roma con la V edizione di Rome Art Week
Le visite e i laboratori didattici sono gratuiti per gli istituti di Roma Capitale e Città Metropolitana di ogni ordine e grado
La prenotazione online è consigliata, i posti sono limitati
Una ricerca visiva attraverso gli archivi e il territorio del quartiere storico di Garbatella
Il primo programma di accelerazione per startup residenti od operanti nel territorio laziale
Un supporto alle coproduzioni cinematografiche internazionali che vedono la partecipazione delle imprese dell’audiovisivo del territorio
In onda su Rai5 dall’ 11 settembre “Art Rider”: arte, avventura ed esplorazione alla scoperta dei luoghi più nascosti e dimenticati d’Italia
L'iniziativa fa parte di Romarama, il nuovo programma di eventi culturali di Roma Capitale
Tra le mete dell'estate non può mancare uno dei parchi archeologici più importanti
Il 24 agosto alle 20.30
Un'estate italiana ci porta nell'antico borgo tra i calanchi
Insieme a Sicilia e Calabria. Fiumicino e Fregene i tratti più inquinati
I nasoni diventano digital con geolocalizzazione e storia online
Riaperta la mostra immersiva con nuove norme di sicurezza
Inauguriamo una serie di approfondimenti d'arte che andranno a comporre un nuovo canale podcast.
al Museo di Roma oltre 700 giocattoli antichi in mostra fino al 10 gennaio 2021 nelle 22 sale al primo piano di Palazzo Braschi
ITS lancia un'iniziativa per il recruiting di giovani diplomati al tempo del COVID
Curatore per Biennale, ha lavorato tra New York, Berlino, Dubai
fino al 13 agosto riapre al pubblico in orario serale l’emozionante visita immersiva in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo
Il progetto è stato realizzato dalla multiutility dopo il recente restauro della Basilica con 51 proiettori a Led di ultima generazione