
Roma si legge: parte bene la campagna vaccinale baby nel Lazio – PODCAST
Roma sale al 13esimo posto nella classifica della qualità della vita
Roma sale al 13esimo posto nella classifica della qualità della vita
Il Campidoglio con una task force controllerà anche gli altri viadotti a rischio
Domenica riapre il Ponte di Ferro
Per le pulizie straordinarie e ordinarie della città torna il Gps sui mezzi dell’Ama
Intanto per Natale è previsto il rafforzamento del trasporto pubblico per la chiusura della Ztl anche nei giorni festivi
Nel fine settimana il Foglio racconto uno scontro nel Pd romano
E per via Veneto si pensavo nuovi progetti per far rinascere la strada mito
Per l'Auditorium si prospetta un Natale di grandi concerti
Zerocalcare e il ritorno della diatriba sul romanesco: dialetto o slang?
Scatta invece domani l’ordinanza per le mascherine all’aperto
Nuove regole per arginare i contagi portano misure che un tempo sarebbero apparse impensabili: "Pedoni a senso unico sulle strade", titola il Corriere. "Militari, agenti di polizia e vigili urbani a bordo dei mezzi pubblici per controllare i green pass", scrive Leggo
Il premio Nobel ai giovani: "Ognuno deve capire dove riesce meglio e cercare di sfruttare il proprio talento"
Il Campidoglio sogna Barack Obama nel comitato d’onore per la candidatura di Roma all’Expo 2030. È in salvo a Roma Sharbat Gula, la ex ragazzina afgana il cui volto dai grandi occhi verdi è stato ammirato in tutto il mondo per la foto del 1985 sulla copertina del National Geographic
Si tratta essenzialmente dei vertici di Atac, Zetema, Ipa e Farmacap. Intanto ci attende un Natale "transennato"
Intanto l’Ama rivede il bonus per i netturbini
Si è parlato, tra i tanti temi, anche di terza missione del PNNR
E ancora, l’addio a Paolo Pietrangeli e le scarpe del baby centravanti della Roma
L'incontro è stato dedicato alla terza missione del PNRR, denominata “Infrastrutture per una mobilità sostenibile”
Ecco le principali notizie della giornata dalla rassegna stampa a cura di Marco Moretti che potete ascoltare anche in versione podcast
Intanto oltre 150mila prenotazioni per le terze dosi dei vaccini iniziate nella giornata di ieri, circa uno su otto della platea interessata
Su Radio Colonna abbiamo dato voce all’associazione VivinstradaRoma che su Facebook ha dimostrato come i percorsi pedonali di piazza Venezia - con la nuova organizzazione della viabilità - siano diventati impossibili, con ampi tratti - tra l’altro proprio in corrispondenza dell’Altare della Patria - dove le strisce sono inesistenti
Intanto Roma si prepara a un Natale con pochi turisti e si chiede che fine abbia fatto il progetto per ripristinare il ponte di Ferro, distrutto in parte da un incendio il 2 ottobre scorso
Aumentano l’immondizia da smaltire e i fenomeni di malamovida
Ecco le principali notizie della giornata dalla rassegna stampa a cura di Marco Moretti che potete ascoltare anche in versione podcast (cliccare qui). Le disavventura del tram numero 3 La linea tram numero 3, velocità media 10 chilometri orari, che copre un percorso importante in città – tanto che un tempo era un pezzo della cosiddetta […]
Per Calenda serve “una gara di global service, con una o più società che oltre a interventi immediati garantisca continuità al servizio". Critico anche sui tempi: "Non basta un mese e mezzo per ripulire, serve almeno un anno"
Nell’eterna competizione con Milano, Roma si prende la sua rivincita strafottente con i Maneskin e Mario Draghi, come interpreti diversi di una 'globalizzazione alla romana' celebrata con il G20 e l’altra sera a Las Vegas
Finita la luna di miele tra la stampa e il nuovo sindaco: da Spelacchio alle nomine dei "dalemiani", alla pulizia straordinaria che stenta a partire
Carenze varie dal personale, ai mezzi alle infrastrutture e persino lo sciopero dell’Ama si frappongono all’obiettivo città pulita. Il piano straordinario ogni giorno tocca zone diverse della città, ieri è toccato ai Parioli, oggi il Trionfale
La nuova Assemblea è iniziata come un tipico primo giorno di scuola
I timidi applausi a Roberto Gualtieri arrivati anche dall'opposizione al discorso di insediamento ieri in Campidoglio forse, ma solo forse, potrebbero fare da preludio ad una 'concordia capitale' per risollevare le sorti della città