
Gas/Risparmi: nel piano Cingolani un eccesso di ottimismo e qualche dimenticanza
Tra gli esperti si sta rafforzando la convinzione che l’Europa sia ormai entrata in una fase dove l’energia non sarà più a basso costo
Tra gli esperti si sta rafforzando la convinzione che l’Europa sia ormai entrata in una fase dove l’energia non sarà più a basso costo
Le proposte non tengono conto della difficile realtà e delle prospettive cupe per i prossimi mesi. I partiti affidano al premier uscente Draghi i primi passi nella nuova austerity che ci attende
I prezzi destinati a restare elevati per lungo tempo. Dalla politica sarebbe lecito attendersi qualche slogan in meno e qualche progetto coerente in più
Sulla base dei sondaggi Fratelli d’Italia vedrà crescere di tre-quattro volte l’attuale rappresentanza parlamentare con candidati ‘’eccellenti’’ per respingere la critica di non avere una classe dirigente adeguata
Attesa una corsa a fare promesse. Se le distanze tra i tre principali partiti della coalizione non saranno abissali Salvini e Berlusconi potranno contare di più al tavolo delle trattative con Giorgia Meloni per la formazione del nuovo governo.
E’ partito un fuoco di sbarramento, ma sarà l’ unico partito che aumenterà gli eletti
Restano ai margini politiche per fronteggiare la carenza di personale, quali una formazione post scolastica più adeguata e un ritorno alla immigrazione legalizzata
La leader di Fratelli d’Italia impegnata su due tavoli. Da un lato per un programma condiviso e realizzabile. Dall’altro per la scelta di un candidato autorevole alla Regione Lazio
Al di là del decreto aiuti e altre emergenze andate in porto il governo dell’ex banchiere, interrotto a metà strada, lascia sul campo molte iniziative importanti come il salario minimo e il cuneo fiscale, e alcune decisioni strategiche per aziende come Tim
La scelta di far cadere l’esecutivo guidato da Draghi rischia di condannare il Paese alla marginalità. La fine anticipata della legislatura danneggia famiglie e imprese.
Le tensioni nella maggioranza, che ha finora sostenuto l’esecutivo di Mario Draghi, si accentuano mentre si diffonde il disagio sociale e la povertà, sullo sfondo della incapacità del Paese di crescere
Nuove regole per i percettori del reddito di cittadinanza. Mancano competenze e specializzazioni per la crisi decennale della scuola italiana
Il decreto all’esame del Parlamento semplifica semmai l’amministrazione finanziaria, mentre complica la vita al contribuente e persino lo penalizza
Il rapporto di Unioncamere e del Centro studi Tagliacarne sull’economia del mare evidenzia la mancanza di politiche di indirizzo, in particolare per la cantieristica
Con la guerra in Ucraina la spirale inflazionistica si è consolidata. Si svalutano i patrimoni. Aumenta la spesa dello Stato per gli interessi, ma diminuisce lo stock del debito
Le tendenze economiche riflettono condizioni e contesti sui quali le norme non hanno praticamente influenza. Fondamentale favorire la crescita economica
L’insidioso conflitto di interessi in capo allo Stato, Regioni e Comuni troppo spesso arbitri e giocatori
L’informazione locale, oltre alla cronaca spicciola e ripetitiva, dovrebbe occuparsi con più profondità della città che studia, lavora, si diverte e della svolta dei Municipi.
Dopo le continue modifiche alla normativa migliaia di imprese rischiano il fallimento a causa di un meccanismo finanziario che le penalizza.
Anche le difficoltà della maggioranza di Governo pesano sulla scelta di Gualtieri di dotare Roma, dopo 35 anni, di un impianto per lo smaltimento dei rifiuti
Su sollecitazione dei costruttori il Senato approva l'obbligo del possesso della certificazione SOA, ossia l’attestazione alle capacità tecniche per partecipare ai bandi pubblici
Le direttive europee e le leggi italiane prevedono che tutti i rifiuti che non possono essere preparati per il riutilizzo e/o riciclati vengano recuperati, compreso anche il recupero energetico
Coperti a stento un quarto dei rincari. Anche in caso di una rapida soluzione al conflitto in Ucraina i costi energetici elevati saranno una costante nel breve e medio termine
Coinvolte CNA e Confartigianato. Un elemento importante per un’economia come quella romana caratterizzata da piccole imprese.
La guerra in Ucraina sta facendo scivolare l’economia mondiale, ma soprattutto quella europea in un territorio sconosciuto, difficile da leggere e comprendere
Oltre a Frosinone , Viterbo, Rieti che vedono in prima linea il Centrodestra, al voto per il nuovo sindaco anche Gaeta, Sabaudia, San Felice Circeo, Cerveteri, Ciampino, Guidonia Monticello, Grottaferrata e Ladispoli. In provincia di Roma 23 le amministrazioni da rinnovare
Necessario evitare sterili polemiche e avviare un valido confronto su analisi del presente e valutazione delle prospettive
All’invasione militare si aggiunge il conflitto sull’energia con gli Stati Uniti e l’Europa che oltre a pagare alti prezzi potrebbe essere costretta a razionamenti. Per la Russia si profila un crollo del Pil del 10 per cento
Tra esosi consulenti improvvisati e divari di prezzi. "Presentatori" di Condomini che chiedono il 10%. A Roma, sia pure con il patrimonio immobiliare più vasto, primato di truffe per numero e valore
L’incremento dei costi energetici non può spiegare ogni rincaro. Il cattivo esempio degli stabilimenti balneari con rincari del 30/40 per cento per la prossima stagione