
LaEsse (Esselunga) apre in pieno centro
Esselunga apre la Esse un negozio di prossimità a servizio del centro. Un grande passo avanti che, in un certo senso, modifica anche il tessuto commerciale in questo momento in piena crisi
Esselunga apre la Esse un negozio di prossimità a servizio del centro. Un grande passo avanti che, in un certo senso, modifica anche il tessuto commerciale in questo momento in piena crisi
Roma vittima della sua stessa malagestione che peggiora di anno in anno. Pare che non esistano vie d'uscita se non il pugno di ferro di cui nessuno intravede la possibilità. Meglio un commissario
Alla fine la partita Roma-Betis Siviglia ha portato in Città 5000 tifosi alterati dall'alcol e dalla consapevolezza che qui si può agire impuniti. Sempre la stessa scena che si ripete da anni. Gli ultras non devono entrare in centro in modo tassativo
Improvvisamente e in piena campagna elettorale il Corriere della Sera si dedica all'ampia e lacrimosa intervista a Totti. Scivolone cultural/informativo del quotidiano che la dice lunga sui gusti letterari degli Italiani.
Circa 11.000 sono i bar/ristoranti che nell'area capitolina potrebbero decidere di chiudere per l'impossibilità di reggere i continui rincari. Ci si appella al Campidoglio e al Governo perchè intervengano rapidamente
Roma non è solo spazzatura abbandonata è anche violenza, insicurezza e notti bianche all'insegna del degrado e dell'eccesso. Una situazione sfuggita di mano e che non si può tollerare in una Capitale
Il mercato dell'abbigliamento usa e getta ha, in parte terminato il suo viaggio italiano. Tante chiusure di negozi fisici a favore dell' e-commerce anche a causa di previsioni negative sulla nostra propensione agli acquisti
Le liste per il voto del 25 settembre hanno tirato fuori dalla naftalina nomi che pensavamo in pensione da tempo. In compenso non è stato dato spazio ai giovani che sono le figure che ci governeranno domani. Pessima strategia di una campagna elettorale sempre uguale a se stessa
Da ogni parte si parla solo di meteo, segnati, come siamo, dal caldo folle e dai nubifragi mortali. Con molte domande e poche certezze sul nostro futuro speriamo che eventi estremi non siano all'ordine del giorno
Eccoci a Ferragosto data fatidica dell'estate. Ha una storia lunga secoli e racchiude il concetto di riposo e vacanza. Gli Italiani sono in movimento: molti arrivano, alcuni ripartono ma per tutti il 15 è vera festa
Le scuole riaprono il 12 settembre ma nessuno ne parla e non esistono dati certi sull'applicazione di regole. Dimenticate tutte le normative. I politici parlano di tutto ma mai di istruzione che è l'ultimo pensiero delle istituzioni
L'estate e la spiaggia sono il vero doloroso regno del body shaming che porta tanti problemi a chi ne è oggetto. Non attenersi ai diktat imposti dagli standard e sapersi accettare per come si è può salvarci
E' finito per fortuna questo luglio che ha portato solo sventure e tante troppe morti assurde e inverosimili. Troppa negligenza delle istituzioni le ha determinate
Non solo a Fiumicino ci sono i taxi "predatori" a Termini lato via Marsala si ripete da anni l'indegno commercio dei turisti a favore delle auto bianche "amiche". Un unico regista dirige il tutto e mancano i controlli
Poche olive arriveranno, quest'anno, ai frantoi. Il troppo caldo e la grande sete hanno messo in ginocchio la produzione laziale. L'olio sarà poco e molto forte per il palato di tanti
I turisti scappano da Roma che giudicano "un immondezzaio a cielo aperto". In Campidoglio nessuno sembra rendersi conto che le cose debbono cambiare in fretta
Da troppi mesi il grande caldo sommato a tante situazioni negative (Covid, siccità, guerra...) stanno minando le nostre forze fisiche e psichiche
La grande crisi della carenza di CO2 mette in ginocchio il mercato dell'acqua e delle bibite gassate. Le difficoltà sono quasi insormontabili e la situazione è disastrosa
Troppi tagli causa Covid stanno mettendo fuori gioco i voli delle compagnie low cost. Il ritorno alla normalità era prevedibile ma non ci ha pensato nessuno per tempo e ora il problema è insanabile
Per Matteo Berrettini, ormai è amore puro ma la sua nobile rinuncia per Covid al torneo di Wimbledon gli attirato l'ira e gli sberleffi dei social. Un disamore inatteso e pieno di cattiverie
Il Lazio e Roma in particolare sono ostaggio del Covid. Il gran caldo non è più un deterrente e i megaraduni come le masse turistiche fanno da booster. Farmacie prese d'assalto e alcuni farmaci specifici sono esauriti
Roma come un Giano bifronte: grandi proposte per l'estate romana e nessun impegno per salvare la Città dallo sfacelo cui sta andando incontro.
Tutto va a rotoli a Roma da tavolino selvaggio all'erba brada nelle aiuole. Dal Campidoglio non giunge una voce ne' un'azione forte per cambiare le cose e salvare la Capitale
Tanti ristori ma nessuno per l'editoria che vede chiudere tutte le librerie. Lo strano caso di un'edicola in centro che in una notte diventa bar
L'Ama non contenta del suo totale disservizio indice da ora fino al 15 giugno uno sciopero bianco che aggiungerà disfunzione al degrado di Roma. Siamo a un passo dall'emergenza
Arrivano le nuove regole e sanzioni per i monopattini. Si ridurrà il numero e si costruiranno appositi parcheggi. Tutto questo, però, dall'anno prossimo. Per ora si continua con il solito disordine e pericolo
Se il cuore vuole sorridere non si può mancare la mostra di Robert Doisneau all'Ara Pacis. Frammenti di vita quotidiana che diventano poesia e storia in uno scatto
Due moto parcheggiate fuori posto e giustamente multate fanno notizia tanto da metterla sul CdS. Di più non si sa e non saprà mai. Se il giornalista seguisse il caso ne vedremo delle belle
Pare che a Roma stia per arrivare il brand giapponese low cost Uniqlo. Grandi fanfare per questa nuova apertura che nulla porta al commercio di qualità, anzi. E poi la becera idea di piazzarlo in Galleria Sordi che ben altri marchi si meriterebbe per rinascere in bellezza
Sfilata di cavalli e cavalieri del Polo Challenge, preceduti dalla Fanfara dei Carabinieri a cavallo, ieri pomeriggio a Via Condotti. Oggi inizia lo storico concorso di Piazza di Siena